L'iniziativa si colloca nell'ambito di "L’essenziale è Barocco”, un programma di oltre 200 appuntamenti, promosso dalla Regione Piemonte con il supporto del FAI Piemonte e Valle d’Aosta, che si snoderà per un anno intero su tutto il Piemonte.
Il Barocco è stato interpretato in Piemonte in modo del tutto peculiare rispetto ad altre realtà nazionali ed europee, e ha arricchito, tra il XVI e il XVIII secolo, l’intero territorio, lasciando un importante patrimonio diffuso. Patrimonio che ora si intende valorizzare con grandi mostre, rassegne concertistiche, visite guidate, aperture straordinarie di siti, laboratori e altri momenti culturali, come il ciclo di video incontri organizzati dalla Delegazione di Biella.
Gli incontri, condotti dall’architetto Paola Bacchi, vice Capo Delegazione del FAI di Biella, si terranno online su Google Meet dalle 18.30 alle 19 nei giorni:
Per partecipare agli incontri online, liberi e gratuiti, sarà sufficiente richiedere il link all’indirizzo e-mail biella@delegazionefai.fondoambiente.it oppure tramite messaggio WhatsApp al numero 346 2176021.
Per informazioni: biella@delegazionefai.fondoambiente.it
Per iscriverti o rinnovare l’iscrizione al FAI puoi farlo qui con un semplice click.
Grazie per il tuo sostegno, oggi ancora più prezioso.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis