Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Ultima delle 144 salinette di produzione attive fino al 1959, quando il sistema di produzione divenne industriale e le salinette vennero accorpate in grandi vasche di evaporazione e di raccolta. Oggi la Salina Camillone resta quale ultima originale salinetta, parte integrante di Musa - Museo del Sale ed è lavorata a scopo dimostrativo per far conoscere il duro lavoro dei salinari. Il fondo può produrre dai 500 ai 2000 quintali di sale a stagione.
17.30: Salina Camillone
Saluti:
Mattia Missiroli, Sindaco di Cervia
Carla di Francesco, Presidente regionale FAI Emilia Romagna
Giuseppe Pomicetti, Presidente del Parco della Salina di Cervia
Interventi:
Eugenio Cecchi, Delegato FAI di Cervia
Annalisa Canali, Direttrice di MUSA, museo del sale di Cervia
Oscar Turroni, Presidente del Gruppo Culturale Civiltà Salinara
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis