Alla scoperta di Parco Tallinaio e del "trullo del prete" - Locorotondo (Bari)

Alla scoperta di Parco Tallinaio e del "trullo del prete" - Locorotondo (Bari)

Condividi
Alla scoperta di Parco Tallinaio e del "trullo del prete" - Locorotondo (Bari)
Attività nella natura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DEI TRULLI E DELLE GROTTE

Con la guida di esperti botanici ed appassionati di storia scopriremo contrada Parco Tallinaio a Locorotondo ed i suoi tratturi, trulli, fragni e muretti a secco. Un paesaggio incontaminato che condurrà fino al "trullo del prete", per scoprire storie ed origini della cultura contadina.

L'unicità dell'evento è dettata dalla cornice naturale nella quale si svolgerà. Nel corso della passeggiata si attraverserà un territorio in cui la cementificazione non è arrivata, in cui le lavorazioni dei campi avvengono attraversando tratturi stretti e tortuosi, in cui si potrà osservare il trullo più antico della zona, il Trullo di Marziolla, datato 1559. La passeggiata si concluderà al "Trullo del prete" dove il proprietario, Giuseppe Semeraro, racconterà l'affascinante storia del proprietario precedente: un sacerdote emiliano che aveva scelto questa zona della Puglia per ritirarsi da eremita e ricercatore storico di chiese rupestri.

ORARIO

L'incontro per la passeggiata è alle ore 08:30 presso il Parco Tallinaio. La partenza è prevista per le ore 09:00. Sarà organizzato un momento di degustazione di prodotti locali.
Rientro previsto alle ore 12:00

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione all'evento prevede un costo pari a

€5,00 per iscritti FAI

€10,00 per i non iscritti

E' necessaria la prenotazione al numero 379 2464209

Max partecipanti: 30

Al raggiungimento del numero massimo sarà possibile mettersi in contatto con gli organizzatori per verificare ulteriori disponibilità. Si potrà utilizzare lo stesso numero di contatto indicato per le prenotazioni: 379 24 64209

Si raccomanda abbigliamento comodo.

Il percorso non è impegnativo, ma un po' accidentato.

Sarà possibile iscriversi al FAI o rinnovare la tessera. Per coloro che hanno un'età compresa fra il 18 ed i 35 anni è prevista la possibilità di iscriversi al FAI usufruendo della quota di benvenuto pari a €15,00

CONTATTI

mail di contatto  miriampalm@yahoo.it

cell. 379 24 64 209

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te