Alla scoperta del borgo Santa Caterina Villarmosa

Condividi
Alla scoperta del borgo Santa Caterina Villarmosa
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI CALTANISSETTA

La scoperta dei tesori del centro storico di Santa Caterina Villarmosa e il racconto di un'arte preziosa e importantissima che è espressione valoriale di una comunità: il ricamo. Le ricamatrici, donne appassionate e coraggiose, hanno sfidato pregiudizi in cerca di un riscatto di genere e sociale.

Presso la Casa Comunale - Piano Terra -apertura della Giornata FAI con i saluti e ringraziamenti del Capo Delegazione di Caltanissetta e del Sindaco .

Itinerario Cittadino: dalle ore 10:00 alle 16:00 accompagnati dagli Apprendisti Ciceroni FAI - alunni dell’Istituto comprensivo Statale “ Santa Caterina -Resuttano” e volontari FAI.

Sito n.1 = Santuario della Madonna SS. Delle Grazie;

Sito n.2 = Chiesa Madre dedicata all’Immacolata al cui interno si trovano opere del pittore Pietro Antonio Guastaferro, nativo di Santa Caterina;

Sito n-3 = Casa del pittore Guastaferro;
Sito n.4 = Biblioteca comunale con visita di manoscritti.

L’itinerario cittadino sara` allietato dai canti del Coro delle classi FAI delle seconda e terza elementare di Santa Caterina Villarmosa.

Palazzo Comunale di Santa Caterina

Piano terra : esposizione dei ricami e delle lavorazioni artistiche delle ricamatrici di Santa Caterina;

Primo Piano : WORK SHOP con il contributo delle ricamatrici Maria La Monica , Maria Frattallone, Maria Pastorello e Rosetta Presti, Maria Grandeppiero; dell’artista Giovanna Seminatore con i suoi lavori a telaio, con l’artista Simone Mezzatesta ricamatore e specializzato nel ricamo in oro.

Piano Secondo : EVENTO SPECIALE ore 11:00

Il valore della tradizione del ricamo a Santa Caterina

Presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale si terra` incontro-dibattito moderato dalla Delegata FAI Rosa Gangi sulla storia delle ricamatrici di Santa Caterina. L’incontro si terra` con la presenza di Pina ed Orsola Rotondo figlie della ricamatrice Filippa Pantano fondatrice della Cooperativa “ La Rosa Rossa “.

INTERVENTI: introduce la giornalista Fiorella Falci; seguono la sindacalista Dafne Anastasi; Guia Risari autrice del libro “Il filo della speranza” sulle ricamatrici di Santa Caterina; l’artista francese Anne Clemence de Grole´e, chiudera` l’evento la poeta Antonella La Monica.

Testimonieranno la loro esperienza di lavoro sul ricamo/tessitura: l’artista Giovanna Seminatore titolare del laboratorio artistico “8MANItessuti” , Piero Di Pasquale titolare della “MANIMAworld” di Palermo.

L’evento speciale, in Comune, sara` allietato da musica e canto di artisti locali: Maria Carmela Salamone ,Claudio Liotta ed Erika Calabrese.

N.B. presso la Villa Castelnuovo giorno 09 dicembre 2023 si possono visitare i mercatini di Natale con l’esposizione di prodotti ed artigianato locale

ORARIO

Orario visite dalle 10.00-16.00

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da €5,00

CONTATTI

Per informazioni: 3287189838

Scopri la locandina

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te