ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI CASTELLARO

ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI CASTELLARO

Condividi
ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI CASTELLARO
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI IMPERIA

Si ringrazia: Giuseppe Galatà (Sindaco di Castellaro), Don Enrico Molineris (Parroco della Chiesa di San Pietro in Vincoli), Prof. A. Anfosso (Responsabile Museo Parrocchiale Itinerante)

Nell'Ottocento intorno a Castellaro c'erano olivi, siepi di rosmarino e capperi sui muri; il Novecento ha portato le serre dei fiori e le auto a sostituire i muli ma poco altro è cambiato in questo borgo affacciato sulla città di Taggia e sul torrente Argentina. Durante la visita approfondiremo la storia del borgo e andremo alla scoperta dei suoi beni. Si partirà dalla Parrocchiale per spostarsi nel vicino Oratorio dell'Assunta, indi visiteremo il Museo Parrocchiale e la Cripta. In tale occasione è prevista la presentazione del restauro della pittura murale "cambiasesca" venuta alla luce recentemente all’interno dell’Oratorio dell’Assunta. Gli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Artistico Amoretti di Imperia faranno da corollario all’esperienza della visita accogliendo i visitatori sullo splendido acciottolato alla “genovese” davanti alla chiesa di San Pietro in Vincoli e all’Oratorio di N.S.dell’Assunta, per raccontare le bellezze del borgo ed illustrare (dimostrando ed illustrando) la tecnica di esecuzione di una pittura murale. Altre "bellezze" intorno a quelle aperte dal FAI sono il seicentesco Oratorio della Madonna del Carmine, e il Santuario della Madonna di Lampedusa con la sua storia miracolosa e i suoi lecci monumentali. Senza dimenticare l'olio extravergine di oliva Taggiasca e il vino Moscatello di Taggia, che si potranno acquistare nei punti vendita del borgo.

Orario

Ritrovo in Piazza della Chiesa ore 10.00, 10.20, 10.30, dalle 11.20 alle 15.40 ogni 20 minuti, 16.30, 16.40, 17.00, 17.20

Modalità di partecipazione

Contributo a partire da 3,00 €. Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

Possibilità di iscriversi al FAI in loco.

Contatti

Per informazioni: imperia@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te