Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Il sestiere si sviluppa dal retro del Duomo verso Nord-Est ed è uno dei più variegati dal punto di vista delle forme architettoniche e delle funzioni urbane. La prima parte dell'itinerario ci permetterà di ritrovare l'anima più antica della zona tra Corso Vittorio Emanuele II e Piazza San Babila, nascosta, ma non del tutto, dagli interventi urbanistici e architettonici del Novecento. Proseguiremo poi in Corso Venezia per scoprire come un'area ricca di fondazioni religiose di manzoniana memoria si sia trasformata in quartiere aristocratico ricco di palazzi neoclassici, eclettici e liberty.
Ritrovo alle ore 10.15 in Largo Corsia dei Servi.
Contributo a partire da:
Per informazioni, scrivere a: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis