A teatro con il FAI - visita straordinaria del teatro Toselli

A teatro con il FAI - visita straordinaria del teatro Toselli

Condividi
A teatro con il FAI - visita straordinaria del teatro Toselli
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI CUNEO

Torna l'appuntamento di apertura straordinaria di alcuni teatri storici piemontesi in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo. Vieni a scoprire il Teatro Toselli di Cuneo.

La Delegazione FAI di Cuneo, cogliendo l'invito della Fondazione Piemonte dal Vivo, Circuito Regionale Multidisciplinare, propone un’apertura straordinaria dello storico Teatro Toselli di Cuneo nell’ambito del progetto “A teatro con il FAI” che nasce per unire la comune vocazione delle due Fondazioni alla valorizzazione della cultura nelle sue diverse sfaccettature e per la particolare attenzione al territorio regionale. I due enti lavorano in sinergia sul territorio già da tempo con una convezione che consente agli iscritti al FAI di avere diritto al biglietto ridotto per gli spettacoli delle stagioni comunali organizzate da Piemonte dal Vivo.

Sarà possibile visitare gli ambienti interni del teatro per consentire ai partecipanti di apprezzare il valore storico-artistico di uno spazio che non è soltanto “contenitore” di spettacolo dal vivo. Un luogo amato dai cuneesi per le rappresentazioni di prosa e i concerti che hanno portato tanti artisti di fama a calcarne il palcoscenico.

Ma forse non tutti i cuneesi sanno che quello che oggi è un luogo di divertimento in passato era un monastero dei Cappuccini con annessa chiesa. Era l'inizio dell'800 e il passaggio di Napoleone aveva lasciato, anche a Cuneo, una ventata di cambiamento e di voglia di novità. I lavori di trasformazione vennero proposti dal Prefetto, dal Sindaco Caisotti di Chiusano e da 36 cittadini che, nell'arco di nemmeno un anno, riuscirono a realizzare il luogo per divertirsi che mancava in città. Il progetto venne redatto nel 1803 e già il giorno di Santo Stefano dello stesso anno, il teatro poteva essere inaugurato.

Saranno i volontari del Gruppo FAI Giovani Cuneo ad accompagnare i visitatori fin “dietro le quinte”, con la possibilità di vivere un’esperienza immersiva grazie agli interventi “site specific” degli attori della “Accademia Toselli” e delle allieve ballerine de “La Maison de la Danse

ORARIO

ore 10.00 - 12:30 e 14.30 - 18.00 (ultimo ingresso ore 17:00)
Ingresso a gruppi ogni 30'

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo minimo a partire da 5€ - Iscritti FAI 3€. Intramente devoluto al FAI
Possibilità di iscriversi al FAI in loco con ingresso compreso

Prenotazione suggerita a questo link

CONTATTI

mail: cuneo@delegazionefai.fondoambiente.it

cell. 351.555643

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te