Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

In quest'opera l'artista tentò di rappresentare il movimento e la fluidità, andando oltre la scultura tradizionale per creare una "forma di continuità nello spazio". Si conoscono varie versioni in bronzo , di cui la più antica ed importante si trova al Museo Del Novecento di Milano. Altre repliche sono distribuite in musei a Londra, New York, Cosenza e nei Paesi Bassi.
La conversazione con lo storico dell'arte Marco Carminati ricostruisce le fasi di ideazione e realizzazione della celebre opera e la sua fortuna ancora attuale.
Appuntamento alle ore 18.00 al Teatro Argentina, Sala Squarzina.
Evento aperto a tutti a contributo a partire da 15 euro per iscritti FAI, 20 euro per non iscritti.
Prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, su faiprenotazioni.it. Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri qui maggiori dettagli.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis