I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

VILLA ROMANA DI CASALENE

BOVINO, FOGGIA

Condividi
VILLA ROMANA DI CASALENE
Il sito di Casalene mostra di avere un’ampia frequentazione che parte dall’età tardo-repubblicana, arrivano sino all’età tardo antica, che segna il massimo sviluppo dell’insediamento. Gli scavi archeologici hanno inoltre permesso di mettere in evidenza alcuni ambienti della pars rustica, dotati di pavimentazione in spicatum, dove erano collocati i torcularia e le vasche di decantazione dell’olio. Del settore residenziale sono stati individuati alcuni ambienti relativi all’impianto termale.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

586° Posto

9 Voti
Censimento 2020

6,852° Posto

21 Voti
Censimento 2018

1,814° Posto

47 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

753°
23 voti

Giardino, parco urbano

GIARDINI PENSILI DUCALI

BOVINO, FOGGIA

763°
13 voti

Mulino

LO MOLENO D'ACQUA

BOVINO, FOGGIA

767°
9 voti

Edificio civile

STAZIONE DI POSTA O TAVERNA DEL PONTE E PONTE ROMANO

BOVINO, FOGGIA

772°
4 voti

Castello, rocca

CASTELLO DUCALE

BOVINO, FOGGIA

Scopri altri luoghi simili

24°
17,251 voti

Area archeologica

IL LAGHETTO DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI

ROMA

54°
7,711 voti

Area archeologica

EX CONVITTO VITTORIO EMANUELE III

POZZUOLI, NAPOLI

56°
7,580 voti

Area archeologica

EREMO DI S. MARIA DI PIETRASPACCATA E BOSCO DELLA SALANDRA

MARANO DI NAPOLI, NAPOLI

73°
6,504 voti

Area archeologica

EREMO DI SANTA FEBRONIA E SITO ARCHEOLOGICO DI C.DA COSTE

PALAGONIA, CATANIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

VILLA ROMANA DI CASALENE

BOVINO, FOGGIA

Condividi
VILLA ROMANA DI CASALENE
Il sito di Casalene mostra di avere un’ampia frequentazione che parte dall’età tardo-repubblicana, arrivano sino all’età tardo antica, che segna il massimo sviluppo dell’insediamento. Gli scavi archeologici hanno inoltre permesso di mettere in evidenza alcuni ambienti della pars rustica, dotati di pavimentazione in spicatum, dove erano collocati i torcularia e le vasche di decantazione dell’olio. Del settore residenziale sono stati individuati alcuni ambienti relativi all’impianto termale.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te