Villa de Puppi sita a Moimacco risulta di proprietà dei Conti De Puppi dal 1808. Il complesso edilizio del quale fa parte comprende corpo centrale, ali laterali, colombaie e cappella gentilizia intitolata all' Immacolata Concezione. Non si conosce con esattezza la data di costruzione della Villa in esame, ma le impronte tarde palladiane presenti (pronao formato da 4 colonne ioniche giganti) la fanno collocare al XVI secolo. All'interno sono conservati numerosi arredi del 500, anche se un incendio durante la prima guerra mondiale ed un furto in seguito hanno causato la perdita di diverse opere d'arte. Particolare interesse destano il salone d'ingresso, il piano nobile e lo scalone d'accesso ad esso dei primi dell'800. Sul retro della Villa si sviluppa un parco diviso tra due tipologie di giardino: all'italiana con forme ben definite e quello romantico, all'inglese. Alla storica residenza è integrata poi l'azienda agricola appartenente alla famiglia De Puppi da molte generazioni.