I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PARCO DELLA MARINELLA

PARCO DELLA MARINELLA

NAPOLI

765°

POSTO

11

VOTI
Condividi
PARCO DELLA MARINELLA
ll nuovo Parco della Marinella sarà compreso tra il bastione del Carmine, l’ex caserma di Cavalleria, il Mercato Ittico e le case popolari. L’attraversamento principale del Parco forma un cannocchiale prospettico di circa 200 metri che inquadra nel verde la struttura in vetro cemento del Mercato Ittico, opera di Luigi Cosenza e, sul fondale prospettico, il Vesuvio. Gli accessi al parco sono tre. Il principale è posto lungo via Vespucci e si apre a ventaglio con una vasca-fontana, la cavea ed indirizza verso le diverse zone del Parco. Alla sinistra dell’ingresso principale vi è un viale in direzione del Bastione del Carmine, ricco di aiuole con piante da fioritura perenne, pavimentazioni artistiche e un piccolo percorso d’acqua che collega la vasca-fontana all’altra fontana con getti circolari, in prossimità del secondo ingresso. Il secondo ingresso è situato in prossimità del Bastione del Carmine e permette l’accesso direttamente sul basolato della vecchia via Marinella. Questo percorso costeggia il muro del porto sulla sinistra mentre sulla destra attraversa aree arricchite dalla presenza di alberi di olivi e agrumi, per terminare nei percorsi naturalistici presenti nella porzione est del parco. Il terzo ingresso è quello dall’ex Mercato del Pesce e introduce direttamente sull’asse principale alberato arredato con panche ondulate realizzate ad hoc.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

765° Posto

11 Voti
Censimento 2022

590° Posto

5 Voti
Censimento 2020

6,852° Posto

21 Voti
Censimento 2018

32,372° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

656°
120 voti

Ferrovia storica, ferrovia

STAZIONE BAYARD - LA STRADA DI FERRO NAPOLI - PORTICI

NAPOLI

769°
7 voti

Area urbana, piazza

PORTA NOLANA

NAPOLI

765°
11 voti

Costa, area marina, spiaggia

BAGNOLI VIA NAPOLI

NAPOLI

755°
21 voti

Area naturale

BORGO DI MARCHIARO

NAPOLI

Scopri altri luoghi simili

17°
20,196 voti

Giardino, parco urbano

GIARDINO SALVI

VICENZA

29°
14,240 voti

Giardino, parco urbano

PARCO DELLA MADONNETTA

ROMA

62°
7,003 voti

Giardino, parco urbano

PARCO TROTTER CASA DEL SOLE E MINITALIA

MILANO

104°
5,028 voti

Giardino, parco urbano

VIALE DEI TIGLI E VILLA COMUNALE

SANTO STEFANO QUISQUINA, AGRIGENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO DELLA MARINELLA

NAPOLI

Condividi
PARCO DELLA MARINELLA
ll nuovo Parco della Marinella sarà compreso tra il bastione del Carmine, l’ex caserma di Cavalleria, il Mercato Ittico e le case popolari. L’attraversamento principale del Parco forma un cannocchiale prospettico di circa 200 metri che inquadra nel verde la struttura in vetro cemento del Mercato Ittico, opera di Luigi Cosenza e, sul fondale prospettico, il Vesuvio. Gli accessi al parco sono tre. Il principale è posto lungo via Vespucci e si apre a ventaglio con una vasca-fontana, la cavea ed indirizza verso le diverse zone del Parco. Alla sinistra dell’ingresso principale vi è un viale in direzione del Bastione del Carmine, ricco di aiuole con piante da fioritura perenne, pavimentazioni artistiche e un piccolo percorso d’acqua che collega la vasca-fontana all’altra fontana con getti circolari, in prossimità del secondo ingresso. Il secondo ingresso è situato in prossimità del Bastione del Carmine e permette l’accesso direttamente sul basolato della vecchia via Marinella. Questo percorso costeggia il muro del porto sulla sinistra mentre sulla destra attraversa aree arricchite dalla presenza di alberi di olivi e agrumi, per terminare nei percorsi naturalistici presenti nella porzione est del parco. Il terzo ingresso è quello dall’ex Mercato del Pesce e introduce direttamente sull’asse principale alberato arredato con panche ondulate realizzate ad hoc.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te