I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TORRE NORMANNA

TORRE NORMANNA

RUTIGLIANO, BARI

775°

POSTO

1

VOTI
Condividi
TORRE NORMANNA
E' il monumento simbolo di Rutigliano. Si tratta della torre maestra del castello che i Normanni ristrutturarono e ampliarono agli inizi del XII secolo alla sommità di un colle ad una altitudine di circa 130 metri, nota a tutti come “Torre Normanna”. L’edificazione del castello segnò l’inizio dello sviluppo urbanistico dell’attuale Rutigliano. All’interno della cinta muraria fortificata si raccolsero gli abitanti provenienti dai centri vicini di Azetium, Tomegna, Bigetti, Casilio, sorti a ridosso delle lame San Giorgio e Giotta. Dell’antico maniero, dopo le radicali trasformazioni ottocentesche seguite alla cessione dello storico immobile ai privati, da parte della Basilica di San Nicola di Bari (che aveva ricevuto in dono il castello nel 1306 da Carlo II d’Angiò), sono rimasti ben riconoscibili il cortile e soprattutto la Torre Normanna, certamente tra le più esemplari torri di guardia edificate in Puglia dai Normanni.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

775° Posto

1 Voti
Censimento 2022

591° Posto

4 Voti
Censimento 2020

477° Posto

534 Voti
Censimento 2018

3,559° Posto

23 Voti
Censimento 2016

2,771° Posto

22 Voti
Censimento 2014

7,802° Posto

2 Voti
Censimento 2012

3,489° Posto

4 Voti
Censimento 2010

855° Posto

7 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

769°
7 voti

Chiesa

CHIESA MEDIEVALE DI SANT'APOLLINARE

RUTIGLIANO, BARI

775°
1 voto

Area urbana, piazza

BORGO MEDIOEVALE

RUTIGLIANO, BARI

773°
3 voti

Cappella

CAPPELLA MADONNA DELLA STELLA

RUTIGLIANO, BARI

773°
3 voti

Chiesa

CHIESA BAROCCA DI SAN LORENZO FUORI LE MURA

RUTIGLIANO, BARI

Scopri altri luoghi simili

16°
20,547 voti

Torre

TORRE PALEOLOGA

SAN SALVATORE MONFERRATO, ALESSANDRIA

121°
4,547 voti

Torre

TORRE PALANE

MARINA SERRA, LECCE

163°
3,512 voti

Torre

LA TORRE CAMPANARIA DI SANTA SOFIA

LENDINARA, ROVIGO

231°
1,920 voti

Torre

TORRE GUEVARA

POTENZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TORRE NORMANNA

RUTIGLIANO, BARI

Condividi
TORRE NORMANNA
E' il monumento simbolo di Rutigliano. Si tratta della torre maestra del castello che i Normanni ristrutturarono e ampliarono agli inizi del XII secolo alla sommità di un colle ad una altitudine di circa 130 metri, nota a tutti come “Torre Normanna”. L’edificazione del castello segnò l’inizio dello sviluppo urbanistico dell’attuale Rutigliano. All’interno della cinta muraria fortificata si raccolsero gli abitanti provenienti dai centri vicini di Azetium, Tomegna, Bigetti, Casilio, sorti a ridosso delle lame San Giorgio e Giotta. Dell’antico maniero, dopo le radicali trasformazioni ottocentesche seguite alla cessione dello storico immobile ai privati, da parte della Basilica di San Nicola di Bari (che aveva ricevuto in dono il castello nel 1306 da Carlo II d’Angiò), sono rimasti ben riconoscibili il cortile e soprattutto la Torre Normanna, certamente tra le più esemplari torri di guardia edificate in Puglia dai Normanni.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te