I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
SANTUARIO DI SANTA MARIA SUCCURRENTE A VALLIANO

SANTUARIO DI SANTA MARIA SUCCURRENTE A VALLIANO

MONTESCUDO, RIMINI

770°

POSTO

6

VOTI
Condividi
SANTUARIO DI SANTA MARIA SUCCURRENTE A VALLIANO
La Chiesa di S. Maria Succurrente di Valliano risale alla seconda metà del XV secolo. Contemporaneo è il campanile, in ottimo stato di conservazione, che è uno dei più antichi presenti nella provincia di Rimini. Le prime testimonianze del culto a Valliano risalgono però al V secolo d.c., epoca cui appartengono i lacerti di muri conservati al di sotto del pavimento in cotto del '400 e parzialmente visibili e la mesa dell'altare, Un monolito di calcare locale di forma rettangolare, che oggi poggia su 4 semi colonne, due delle quali di epoca romana. il santuario venne costruito su dedicazione della basilica lateranense (1465), come attesta una lapida ancora visibile sopra il portone di ingresso ed era gestito da monaci domenicani. agli stessi monaci, è ascrivibile la ricca decorazione ad affresco delle pareti dell'abside, riscoperta nel 1993-94 a seguito dei lavori di restauro promossi da don mario molari e sostenuti dal comitato locale. Protagonista assoluta degli affreschi è la Madonna, oltre a San Vincenzo Ferrer e ai padri della chiesa. San Domenico e Santa Caterina da Siena erano raffigurati sulla parete di fondo dell'abside, che tuttavia ha subito i danni maggiori e oggi si mostra frammentaria. Più antica è la rappresentazione della Madonna con bambino, Sant'Ambrogio e un santo anonimo; superba è la rappresentazione di Sant'Antonio abate in trono col porcellino ai piedi. Riferibile all'opera di allievi di Raffaello è una lunetta del braccio destro dell'abside, raffigurante il matrimonio mistico di Santa Caterina d'alessandria alla presenza di San Sebastiano. La statua della madonna venerata a Valliano risale al XVIII secolo: è una "madonna impagliata" (cioè una sorta di bambola di pezza con solo alcune parti in legno dipinto), sistemata all'interno di un baldacchino di legno dipinto in blu ed oro. il santuario ha subito gravi danni durante la seconda guerra mondiale, poiché si trovava sulla linea gotica: il tetto è stato ricostruito in seguito ai bombardamenti e le pareti rialzate di circa 1,20 m , intervento questo che si nota facilmente dall'esterno. La vecchia canonica è stata restaurata nei primi anni duemila ed oggi ospita il museo etnografico che racconta la vita della civiltà contadina, che ancora vive nelle campagne riminesi! Molte le feste e i pellegrinaggi che hanno luogo a Valliano: fra tutte, la più importante è la festa della madonna che si svolge il 14 e 15 agosto di ogni anno e a cui partecipano migliaia di persone. Il santuario è gestito dal comitato locale di volontari, che si occupa della manutenzione e dell'organizzazione delle varie feste e attività.

Gallery

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

770° Posto

6 Voti
Censimento 2022

594° Posto

1 Voti
Censimento 2020

25,279° Posto

4 Voti
Censimento 2018

10,392° Posto

8 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
Censimento 2004

748° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

768°
8 voti

Borgo

CASTELLO DI ALBERETO

MONTESCUDO, RIMINI

769°
7 voti

Chiesa

CHIESA DELLA PACE

MONTESCUDO, RIMINI

774°
2 voti

Borgo

BORGO DI FARNETO

GEMMANO, RIMINI

NC
0 voti

Affresco, dipinto

CHIESA DELLA MADONNA DI AGELLO

AGELLO, RIMINI

Scopri altri luoghi simili

51°
8,191 voti

Abbazia

ABBAZIA DI SAN MAURO

SANNICOLA, LECCE

55°
7,697 voti

Abbazia

ABBAZIA DI SANTA MARIA ASSUNTA CASTIONE MARCHESI

CASTIONE MARCHESI, PARMA

116°
4,689 voti

Abbazia

ABBAZIA CISTERCENSE DI SANTA MARIA DI REALVALLE

SCAFATI, SALERNO

157°
3,601 voti

Abbazia

ABBAZIA DI SANTA CECILIA DELLA CROARA

SAN LAZZARO DI SAVENA, BOLOGNA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SANTUARIO DI SANTA MARIA SUCCURRENTE A VALLIANO

MONTESCUDO, RIMINI

Condividi
SANTUARIO DI SANTA MARIA SUCCURRENTE A VALLIANO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2021
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te