I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
REGGIA DI VENARIA REALE

REGGIA DI VENARIA REALE

VENARIA REALE, TORINO

725°

POSTO

51

VOTI
Condividi
REGGIA DI VENARIA REALE
La reggia di Venaria Reale è una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte. La reggia di Venarìa fu progettata e costruita in pochi anni (1658 - 1679) su progetto dell'architetto Amedeo di Castellamonte. A commissionarla fu il duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. L'insieme dei corpi di fabbrica che costituiscono il complesso, enorme se si considera l'estensione (80.000 m² di piano calpestabile), include il parco ed il borgo storico di Venaria, costruiti in modo da formare una sorta di collare che rievoca direttamente la Santissima Annunziata, simbolo della casa sabauda. Al borgo si unirono molte case e palazzi di lavoratori e normali cittadini che vollero abitare nei dintorni della reggia, fino a far diventare Venaria Reale un comune autonomo della provincia di Torino.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

725° Posto

51 Voti
Censimento 2022

551° Posto

44 Voti
Censimento 2020

1,903° Posto

85 Voti
Censimento 2018

7,622° Posto

11 Voti
Censimento 2016

4,415° Posto

14 Voti
Censimento 2014

2,177° Posto

14 Voti
Censimento 2012

1,022° Posto

12 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
Censimento 2003

882° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

758°
18 voti

Giardino, parco urbano

PARCO REGIONALE LA MANDRIA

VENARIA REALE, TORINO

766°
10 voti

Area urbana, piazza

PIAZZA DELL' ANNUNZIATA

VENARIA REALE, TORINO

767°
9 voti

Giardino, parco urbano

SERRE REALI DI VENARIA

VENARIA REALE, TORINO

771°
5 voti

Area urbana, piazza

CENTRO STORICO

VENARIA REALE, TORINO

Scopri altri luoghi simili

39°
10,317 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO GHILINI ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

93°
5,496 voti

Palazzo storico, dimora storica

COLLEGIO ROTONDI

GORLA MINORE, VARESE

102°
5,100 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA PICCHETTA

CAMERI, NOVARA

119°
4,605 voti

Palazzo storico, dimora storica

ANTICO FRANTOIO IN PIETRA

SOLOPACA, BENEVENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

REGGIA DI VENARIA REALE

VENARIA REALE, TORINO

Condividi
REGGIA DI VENARIA REALE
La reggia di Venaria Reale è una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte. La reggia di Venarìa fu progettata e costruita in pochi anni (1658 - 1679) su progetto dell'architetto Amedeo di Castellamonte. A commissionarla fu il duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. L'insieme dei corpi di fabbrica che costituiscono il complesso, enorme se si considera l'estensione (80.000 m² di piano calpestabile), include il parco ed il borgo storico di Venaria, costruiti in modo da formare una sorta di collare che rievoca direttamente la Santissima Annunziata, simbolo della casa sabauda. Al borgo si unirono molte case e palazzi di lavoratori e normali cittadini che vollero abitare nei dintorni della reggia, fino a far diventare Venaria Reale un comune autonomo della provincia di Torino.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te