I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
REAL POLVERIFICIO BORBONICO

REAL POLVERIFICIO BORBONICO

SCAFATI, SALERNO

662°

POSTO

114

VOTI
Condividi
REAL POLVERIFICIO BORBONICO
La Real Polveriera di Scafati nasce da un disegno strategico di Ferdinando II di Borbone inteso a creare uno stabilimento per la produzione della polvere nera atto a sopperire al fabbisogno del Regno delle Due Sicilie. I lavori, preceduti da intensi studi condotti anche all'estero con la finalità di realizzare il processo produttivo secondo i canoni scientifici più avanzati, iniziarono nel 1851 e già nel 1854 il polverificio era entrato a regime. La rettifica del basso corso del Sarno, un'opera di bonifica di considerevole portata intrapresa da Re Ferdinando nel 1855 e conclusa appena due anni dopo ( da allora il fiume fu navigabile nel suo ultimo tratto fino al mare), ebbe come conseguenza un significativo ampliamento territoriale e produttivo della fabbrica – al punto che nel periodo postunitario essa divenne una delle due che rifornivano di polvere nera le intere forze armate italiane.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

662° Posto

114 Voti
Censimento 2022

585° Posto

10 Voti
Censimento 2020

3,660° Posto

41 Voti
Censimento 2018

1,400° Posto

63 Voti
Censimento 2016

3,058° Posto

20 Voti
Censimento 2014

850° Posto

44 Voti
Censimento 2012

1,819° Posto

7 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

655°
121 voti

Giardino, parco urbano

PARCO WENNER, VILLA COMUNALE DI SCAFATI

SCAFATI, SALERNO

754°
22 voti

Area archeologica

TEMPIO DI DIONISO

POMPEI, NAPOLI

746°
30 voti

Area archeologica

GLI SCAVI DI POMPEI

POMPEI, NAPOLI

763°
13 voti

Edificio civile

ISTITUTO BARTOLO LONGO

POMPEI, NAPOLI

Scopri altri luoghi simili

39°
10,317 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO GHILINI ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

93°
5,496 voti

Palazzo storico, dimora storica

COLLEGIO ROTONDI

GORLA MINORE, VARESE

102°
5,100 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA PICCHETTA

CAMERI, NOVARA

119°
4,605 voti

Palazzo storico, dimora storica

ANTICO FRANTOIO IN PIETRA

SOLOPACA, BENEVENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

REAL POLVERIFICIO BORBONICO

SCAFATI, SALERNO

Condividi
REAL POLVERIFICIO BORBONICO
La Real Polveriera di Scafati nasce da un disegno strategico di Ferdinando II di Borbone inteso a creare uno stabilimento per la produzione della polvere nera atto a sopperire al fabbisogno del Regno delle Due Sicilie. I lavori, preceduti da intensi studi condotti anche all'estero con la finalità di realizzare il processo produttivo secondo i canoni scientifici più avanzati, iniziarono nel 1851 e già nel 1854 il polverificio era entrato a regime. La rettifica del basso corso del Sarno, un'opera di bonifica di considerevole portata intrapresa da Re Ferdinando nel 1855 e conclusa appena due anni dopo ( da allora il fiume fu navigabile nel suo ultimo tratto fino al mare), ebbe come conseguenza un significativo ampliamento territoriale e produttivo della fabbrica – al punto che nel periodo postunitario essa divenne una delle due che rifornivano di polvere nera le intere forze armate italiane.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te