I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

PONTE SOSPESO

SAN MARCELLO PISTOIESE, PISTOIA

768°

POSTO

8

VOTI
Condividi
PONTE SOSPESO
Il Ponte Sospeso è una passerella pedonale che collega i due versanti del torrente Lima tra Mammiano Basso nel Comune di San Marcello Pistoiese e Popiglio nel Comune di Piteglio . è realizzato con strutture che appoggiano su quattro cavi di acciaio mantenuti in tensione; misura 227 metri di lunghezza, 36 metri di altezza massima sull'alveo del fiume e 1,3 metri di larghezza. Dal 1990 è inserito nel Guinness dei primati che lo annovera come il più lungo ponte sospeso pedonale del mondo. Inaugurato nel giugno del 1923, fu costruito seguendo l'idea di Vincenzo Douglas Scotti, conte di San Giorgio della Scala, direttore del laminatoio di Mammiano Basso della Società Metallurgica Italiana. Esso sarebbe servito a permettere il passaggio degli operai che da Popiglio si dovevano recare a lavorare nelle fabbriche situate sul versante opposto: senza una struttura del genere, infatti, gli operai avrebbero dovuto percorrere a piedi circa 6 chilometri per raggiungere il posto di lavoro. Per l'esecuzione dei lavori il conte Vincenzo Douglas Scotti incaricò il capo officina Filiberto Ducceschi, che ebbe la responsabilità della realizzazione dei lavori per la parte meccanica, mentre le opere murarie e di supporto furono affidate a Cesare Vannucci, capo dei muratori. I lavori iniziarono nel 1920 con l'ausilio di una trentina di operai, che ancorarono i cavi. A questo punto fu possibile realizzare una passerella pedonale, costituita da tavoloni e reti metalliche incardinate alla struttura portante, che univa le due opposte rive del fiume Lima senza alcun sostegno intermedio. L'opera, che ha perso la sua funzione originale, ha subito nel corso degli anni importanti lavori di manutenzione e di consolidamento. Gli ultimi, che risalgono all'anno 2004, hanno permesso di mettere in sicurezza il ponte rendendolo più stabile e resistente attraverso la completa sostituzione dei cavi, dei tiranti laterali, delle passerelle e delle protezioni, con materiale più resistente e leggero. Il ponte sospeso, che storicamente ha contribuito a migliorare le condizioni di mobilità nella vallata, attualmente rappresenta un polo di attrazione turistico importante per tutta la montagna Pistoiese, e regala intense emozioni e panorami indimenticabili ai suoi visitatori. http://it.wikipedia.org

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

768° Posto

8 Voti
Censimento 2022

572° Posto

23 Voti
Censimento 2020

12,333° Posto

11 Voti
Censimento 2016

11,565° Posto

5 Voti
Censimento 2014

5,085° Posto

4 Voti
Censimento 2012

3,489° Posto

4 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Borgo

CAMPO TIZZORO

SAN MARCELLO PISTOIESE, PISTOIA

775°
1 voto

Borgo

GAVINANA

SAN MARCELLO PISTOIESE, PISTOIA

775°
1 voto

Edificio civile

MULINO BARGAGLI

SAN MARCELLO PISTOIESE, PISTOIA

773°
3 voti

Sentiero

VECCHIO TRACOIATO TRENO FAP

SAN MARCELLO PISTOIESE, PISTOIA

Scopri altri luoghi simili

76°
6,448 voti

Ponte

PONTE DELLA VITTORIA

BELLUNO

177°
3,192 voti

Ponte

PONTE "NASCOSO"

MADONNA DELLA STRADA, L'AQUILA

391°
486 voti

Ponte

PONTE VECCHIO

ISOLA DOVARESE, CREMONA

457°
364 voti

Ponte

PONTE S. MICHELE

PADERNO D ADDA, LECCO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PONTE SOSPESO

SAN MARCELLO PISTOIESE, PISTOIA

Condividi
PONTE SOSPESO
Il Ponte Sospeso è una passerella pedonale che collega i due versanti del torrente Lima tra Mammiano Basso nel Comune di San Marcello Pistoiese e Popiglio nel Comune di Piteglio . è realizzato con strutture che appoggiano su quattro cavi di acciaio mantenuti in tensione; misura 227 metri di lunghezza, 36 metri di altezza massima sull'alveo del fiume e 1,3 metri di larghezza. Dal 1990 è inserito nel Guinness dei primati che lo annovera come il più lungo ponte sospeso pedonale del mondo. Inaugurato nel giugno del 1923, fu costruito seguendo l'idea di Vincenzo Douglas Scotti, conte di San Giorgio della Scala, direttore del laminatoio di Mammiano Basso della Società Metallurgica Italiana. Esso sarebbe servito a permettere il passaggio degli operai che da Popiglio si dovevano recare a lavorare nelle fabbriche situate sul versante opposto: senza una struttura del genere, infatti, gli operai avrebbero dovuto percorrere a piedi circa 6 chilometri per raggiungere il posto di lavoro. Per l'esecuzione dei lavori il conte Vincenzo Douglas Scotti incaricò il capo officina Filiberto Ducceschi, che ebbe la responsabilità della realizzazione dei lavori per la parte meccanica, mentre le opere murarie e di supporto furono affidate a Cesare Vannucci, capo dei muratori. I lavori iniziarono nel 1920 con l'ausilio di una trentina di operai, che ancorarono i cavi. A questo punto fu possibile realizzare una passerella pedonale, costituita da tavoloni e reti metalliche incardinate alla struttura portante, che univa le due opposte rive del fiume Lima senza alcun sostegno intermedio. L'opera, che ha perso la sua funzione originale, ha subito nel corso degli anni importanti lavori di manutenzione e di consolidamento. Gli ultimi, che risalgono all'anno 2004, hanno permesso di mettere in sicurezza il ponte rendendolo più stabile e resistente attraverso la completa sostituzione dei cavi, dei tiranti laterali, delle passerelle e delle protezioni, con materiale più resistente e leggero. Il ponte sospeso, che storicamente ha contribuito a migliorare le condizioni di mobilità nella vallata, attualmente rappresenta un polo di attrazione turistico importante per tutta la montagna Pistoiese, e regala intense emozioni e panorami indimenticabili ai suoi visitatori. http://it.wikipedia.org
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te