PODERE CASE LOVARA | ph. Foto Davide Marcesini | © Davide Marcesini © FAI

Podere Lovara

Un podere agricolo a picco sul mare, incastonato nel Parco delle Cinque Terre

English Version
Condividi

tipologia

Bene aperto al pubblico

contatti

+39 335 1676291
faimesco@fondoambiente.it
Orari di apertura

Il Bene sarà aperto dall'8 maggio fino al 31 ottobre 2025, dal mercoledì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 17.00.

Biglietti

Acquista il biglietto online: è sicuro, veloce e senza costi aggiuntivi.

INGRESSO 

  • Iscritti FAI: ingresso gratuito*
  • Intero: € 4
  • Ridotto (6-18 anni): € 2
  • Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
  • Studenti fino ai 25 anni: € 2
  • Ridotto Residenti: ingresso gratuito
  • Soci INTO – The International National Trusts Organization (per conoscerli tutti vai al link www.into.org/places/)*, Soci Mécènes Soci Bienfaiteurs Amis du Louvrepersone con disabilità e accompagnatore, giornalisti, ICOM, guide turistiche con patentino: ingresso gratuito
  • Famiglia: € 10. Consente l’ingresso con tariffe ridotte per i gruppi famigliari composti da 2 adulti e 2 o più bambini (6 - 18 anni). 

INGRESSO CON ASSAGGIO
Il biglietto acquistato include l'ingresso e un assaggio di prodotti tipici che dovrà essere scelto in loco.

  • Iscritto FAI: € 8
  • Intero: € 12
  • Ridotto (6-18 anni): € 10
  • Studenti fino ai 25 anni: € 10
  • Ridotto Residenti: 8€
  • Soci INTO – The International National Trusts Organization (per conoscerli tutti vai al link www.into.org/places/), Soci Mécènes e Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, persone con disabilità e accompagnatore: € 8
  • Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): 26€
    Il biglietto famiglia è valido per 2 adulti e figli 6-18 anni. Sono inclusi due assaggi.
    Ulteriori assaggi sono acquistabili in loco a 8€ cad. 
Come arrivare

Il sentiero di mezza montagna che conduce al Podere è situato a 4 km dal centro e dalla stazione ferroviaria di Levanto. Il percorso a piedi ha una durata indicativa di circa 50' e si sviluppa in salita.

È possibile giungervi in auto parcheggiando lungo la strada nei pressi dell’hotel “La Giada del Mesco” oppure con autobus ATC che parte alle ore 8.10 o alle 11.30 di fronte all'Ufficio Postale di Levanto (corse quotidiane durante l’estate; mercoledì e sabato nelle altre stagioni).
In automobile: dal casello “Carrodano – Levanto” dell’autostrada A12 si prosegue in direzione Levanto e, da qui, verso l’hotel “La Giada del Mesco”.

Negozio

Disponibile un piccolo negozio con vendita di acqua, bibite, bevande alcoliche, prodotti locali confezionati, prodotti tipici e prodotti del FAI.

Informazioni Utili

Si consiglia l'uso di abbigliamento adeguato alle temperature e meteo previsto e di portare con sé una quantità adeguata di acqua, presso il Podere non è disponibile un punto di rifornimento di acqua potabile.

Usare scarpe comode

Si raccomanda abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Da non dimenticare borraccia d'acqua, cappellino e creme solari nel periodo estivo.

Ultime News

Attualità

Podere Lovara, un presidio di educazione ambientale

2025-05-07

Grazie a un accordo con il Parco Nazionale delle Cinque Terre Podere Lovara a Punta Mesco sarà un presidio di educazione ambientale. Offrirà...

Attualità

XXIX Convegno Nazionale FAI: “Un civile servizio”

2025-02-08

L’annuale convegno del FAI ha portato centinaia di volontari al Teatro alla Scala per celebrare i cinquant’anni dalla nascita nel 1975. Una ...

Storie del FAI

Il Presidente FAI Marco Magnifico: "Delle Gratitudini"

2025-02-08

Il discorso del Presidente FAI Marco Magnifico, tenuto l’8 febbraio 2025 al Teatro alla Scala di Milano, in occasione del XXIX Convegno Nazi...

Attualità

1975-2025: il FAI, mezzo secolo di patrimonio

2025-02-03

Tesori, paesaggio e sfide: parla il Presidente del Fondo istituito da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni. Marco Magnifico: «Da quest’anno ...

Ti potrebbero interessare

Saline Conti Vecchi

ASSEMINI, CAGLIARI

Un viaggio alla scoperta dell'oro bianco, alle porte di Cagliari

Castello della Manta

MANTA, CUNEO

Storie e miracoli della fontana della giovinezza nel Marchesato di Saluzzo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te