I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
ISTITUTO TOMMASO PENDOLA | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

ISTITUTO TOMMASO PENDOLA

SIENA

Condividi
ISTITUTO TOMMASO PENDOLA
Fondato nel 1831 dall’abate Tommaso Pendola, l’Istituto per Sordi di Siena ha operato come scuola a tutti gli effetti fino al 1980, offrendo una formazione che partiva dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola media inferiore. I metodi educativi all’avanguardia, la fornita biblioteca e le pubblicazione riguardanti l’educazione dei sordi, hanno reso l’istituto un ente di rilevanza nazionale. Oggi la sede dell’ex istituto ospita il museo dedicato alla scuola, ricco di oggetti di artigianato realizzati dagli alunni e di apparecchiature specifiche usate in classe. La biblioteca si trova nell’ex refettorio dell’antico monastero di Santa Margherita, una grande aula a pianta rettangolare. Qui, sulla parete di fondo è raffigurata l’”Ultima Cena” di Bernardino Fungai (1460 –1516), ispirata all’affresco di Cosimo Rosselli nella Cappella Sistina. Sempre del Fungai sono “La preghiera nell’Orto”, “La Crocifissione”, “La cattura di Cristo”, dipinte nelle tre lunette soprastanti il Cenacolo.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

591° Posto

4 Voti
Censimento 2020

25,279° Posto

4 Voti
Censimento 2018

4,331° Posto

19 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

FONTE DELLE MONACHE

SIENA

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA VISITAZIONE O MONASTERO DELLE TRAFISSE

SIENA

774°
2 voti

Convento

EX CONVENTO DI SANTA MARTA

SIENA

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA DEI SANTI PIETRO E PAOLO (ORATORIO DELLA CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA)

SIENA

Scopri altri luoghi simili

57°
7,531 voti

Edificio civile

ASILO SANT'ELIA

COMO

85°
5,907 voti

Edificio civile

EX CASINO' DEI GIOCHI

BAGNI DI LUCCA, LUCCA

108°
4,913 voti

Edificio civile

CASA NATALE SAN PIO X

RIESE PIO X, TREVISO

126°
4,433 voti

Edificio civile

CONVITTO NAZIONALE MELCHIORRE DELFICO

TERAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
ISTITUTO TOMMASO PENDOLA

ISTITUTO TOMMASO PENDOLA

SIENA

Condividi
ISTITUTO TOMMASO PENDOLA
Fondato nel 1831 dall’abate Tommaso Pendola, l’Istituto per Sordi di Siena ha operato come scuola a tutti gli effetti fino al 1980, offrendo una formazione che partiva dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola media inferiore. I metodi educativi all’avanguardia, la fornita biblioteca e le pubblicazione riguardanti l’educazione dei sordi, hanno reso l’istituto un ente di rilevanza nazionale. Oggi la sede dell’ex istituto ospita il museo dedicato alla scuola, ricco di oggetti di artigianato realizzati dagli alunni e di apparecchiature specifiche usate in classe. La biblioteca si trova nell’ex refettorio dell’antico monastero di Santa Margherita, una grande aula a pianta rettangolare. Qui, sulla parete di fondo è raffigurata l’”Ultima Cena” di Bernardino Fungai (1460 –1516), ispirata all’affresco di Cosimo Rosselli nella Cappella Sistina. Sempre del Fungai sono “La preghiera nell’Orto”, “La Crocifissione”, “La cattura di Cristo”, dipinte nelle tre lunette soprastanti il Cenacolo.
, ISTITUTO TOMMASO PENDOLA, SIENA
, ISTITUTO TOMMASO PENDOLA, SIENA
, ISTITUTO TOMMASO PENDOLA, SIENA
, ISTITUTO TOMMASO PENDOLA, SIENA
, ISTITUTO TOMMASO PENDOLA, SIENA
, ISTITUTO TOMMASO PENDOLA, SIENA
, ISTITUTO TOMMASO PENDOLA, SIENA
, ISTITUTO TOMMASO PENDOLA, SIENA
, ISTITUTO TOMMASO PENDOLA, SIENA
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te