CORTE BASSA

FOSSOMBRONE, PESARO E URBINO

Condividi
CORTE BASSA
Edificata nei primi decenni del XVI secolo, si ricorda principalmente come abitazione del Card. Giuliano Della Rovere, fratello del duca Guidubaldo II. La facciata è abbellita da un grande portale bugnato e da una serie di finestre riquadrate da una semplice cornice modanata. Pur avendo perduto gran parte dell'antico splendore , l'edificio presenta ancora molte caratteristiche degne di rilievo : l'ampio cortile con portico su di un lato, cui fanno riscontro, sul lato opposto, l'elegante ballatoio (attribuito all'architetto Ludovico Carducci) ed il sottostante ninfeo; i portali in arenaria, i soffitti lignei a cassettoni. Di particolare rilevanza la cappella privata del Cardinale, con pregevoli stucchi raffiguranti fatti della vita di S. Pietro, attribuiti al Brandani. Nell'edificio è documentato l'intervento dell'architetto Gerolamo Genga che progettò una ricucitura degli edifici della Corte Bassa, collegandoli con un ballatoio coperto alla Corte Rossa che fungeva da zona giorno (cucina, tinello...9, nella ripartizione delle funzioni fra i due corpi di fabbrica.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te