I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CONVENTO DELLO SPIRITO SANTO

CONVENTO DELLO SPIRITO SANTO

SESSA AURUNCA, CASERTA

773°

POSTO

3

VOTI
Condividi
CONVENTO DELLO SPIRITO SANTO
Il convento dello Spirito Santo dei frati Cappuccini si trova nel territorio del Borgo di Tuoro frazione di Sessa Aurunca. Nel 1540, i Frati Cappuccini di Napoli aprono un convento in località Spirito Santo e lo adibiscono a noviziato. Qui, dal 1578 al 1579, sotto la guida dei maestri cappuccini, Padre Felice da Monteleone e Fra Pacifico da Salerno, fece il noviziato Fra Geremia di Valacchia, un umile frate cappuccino che, morto a Napoli il 5 marzo 1625, a 69 anni ed in concetto di santità, fu dichiarato Beato il 30 ottobre 1983 da S.S. Giovanni Paolo II. Il suo corpo fu custodito nel Convento dell'Immacolata Concezione dei frati cappuccini di Napoli in Corso Vittorio Emanuele. In seguito alla missione dei Padri Cappuccini di Napoli nel 1992 ad Onesti (Romania), Padre Ubaldo Oliviero e Padre Vittorio Clemente hanno costruito un Santuario per il Beato Fra Geremia.Così i Padri Cappuccini di Napoli decisero di traslare il corpo del Beato in detto Santuario sorto ad Onesti e la tomba del Beato fra Geremia è stata collocata sotto il lucernario.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

773° Posto

3 Voti
Censimento 2022

591° Posto

4 Voti
Censimento 2020

4,137° Posto

36 Voti
Censimento 2018

1,895° Posto

45 Voti
Censimento 2016

11,565° Posto

5 Voti
Censimento 2014

5,085° Posto

4 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Area archeologica

CRIPTOPORTICO DI SESSA AURUNCA

SESSA AURUNCA, CASERTA

771°
5 voti

Borgo

LAURO DI SESSA AURUNCA

SESSA AURUNCA, CASERTA

772°
4 voti

Costa, area marina, spiaggia

MARZULI

SESSA AURUNCA, CASERTA

772°
4 voti

Chiesa

CHIESA DEL CARMINE

SESSA AURUNCA, CASERTA

Scopri altri luoghi simili

30°
13,538 voti

Convento

CONVENTO DI S. MARIA DI GESÙ SUPERIORE MESSINA

MESSINA

32°
11,821 voti

Convento

SANTISSIMA

GUSSAGO, BRESCIA

49°
8,568 voti

Convento

COMPLESSO MONUMENTALE DEGLI AGOSTINIANI

PIEVE DI TECO, IMPERIA

65°
6,882 voti

Convento

EX COMPLESSO DI SAN TOMASO

VICENZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CONVENTO DELLO SPIRITO SANTO

SESSA AURUNCA, CASERTA

Condividi
CONVENTO DELLO SPIRITO SANTO
Il convento dello Spirito Santo dei frati Cappuccini si trova nel territorio del Borgo di Tuoro frazione di Sessa Aurunca. Nel 1540, i Frati Cappuccini di Napoli aprono un convento in località Spirito Santo e lo adibiscono a noviziato. Qui, dal 1578 al 1579, sotto la guida dei maestri cappuccini, Padre Felice da Monteleone e Fra Pacifico da Salerno, fece il noviziato Fra Geremia di Valacchia, un umile frate cappuccino che, morto a Napoli il 5 marzo 1625, a 69 anni ed in concetto di santità, fu dichiarato Beato il 30 ottobre 1983 da S.S. Giovanni Paolo II. Il suo corpo fu custodito nel Convento dell'Immacolata Concezione dei frati cappuccini di Napoli in Corso Vittorio Emanuele. In seguito alla missione dei Padri Cappuccini di Napoli nel 1992 ad Onesti (Romania), Padre Ubaldo Oliviero e Padre Vittorio Clemente hanno costruito un Santuario per il Beato Fra Geremia.Così i Padri Cappuccini di Napoli decisero di traslare il corpo del Beato in detto Santuario sorto ad Onesti e la tomba del Beato fra Geremia è stata collocata sotto il lucernario.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te