COLLEZIONE ENRICO A VILLA FLECCHIA | ph. Maria Burro | © ©FAI

Collezione Enrico a Villa Flecchia

Paesaggi d’arte in una villa affacciata sull’anfiteatro morenico di Ivrea

English Version
Condividi
Collezione Enrico a Villa Flecchia

tipologia

Bene aperto al pubblico

A Villa Flecchia è custodita una preziosa collezione di oltre sessanta dipinti realizzati fra Otto e Novecento, in raffinato dialogo con il paesaggio e l’incanto della montagna che si scorgono dalle finestre.

Donata al FAI da Piero e Franca Enrico, nel 2011

READ THE ENGLISH VERSION

Costruita tra il 1955 e il 1970, la Villa accoglie il visitatore con la sua architettura dalle linee semplici e la posizione spettacolare. Al suo interno, oltre agli arredi originali, la residenza conserva una preziosa raccolta di dipinti, testimonianza della passione dell’architetto Piero Enrico per quei pittori che – per scelta o per origine – hanno segnato la scena artistica piemontese tra la fine del XIX e la metà del XX secolo. 

All’interno della collezione si possono distinguere diverse correnti stilistiche, che vanno dagli incantevoli paesaggi romantici di Antonio Fontanesi, pittore dell’Ottocento originario di Reggio Emilia ma molto attivo in Piemonte, fino alle opere astratte del friulano Luigi Spazzapan. I percorsi artistici di questi autori – tra cui figurano anche Matteo Oliviero, Alberto Pasini, Lorenzo Delleani e Francesco Menzio – si intrecciano a Villa Flecchia, accomunati dall’attenzione per il paesaggio. Le tele sembrano quasi competere con il meraviglioso panorama visibile da ogni finestra della dimora, che permette allo sguardo di scorrere libero tra le aree pianeggianti, dove fitte zone boschive e campi coltivati lasciano affiorare piccoli borghi, fino a perdersi all’orizzonte, spezzato soltanto dalla Serra Morenica di Ivrea. 

Nel 2011, i coniugi Enrico hanno deciso di donare la Villa al FAI, con l’obiettivo, come afferma lo stesso Piero Enrico, "di preservare nel tempo ciò che ho collezionato con amore e sacrificio nel corso della mia vita". 

Loading

Da non perdere

Panorama da Collezione Enrico a Villa Flecchia
Il panorama

La suggestiva vista sul paesaggio circostante: dalle aree pianeggianti – tra borghi, boschi e campi coltivati – alla Serra Morenica di Ivrea. 

Leggi tutto
I paesaggi di Antonio Fontanesi
I paesaggi di Antonio Fontanesi

Pittore e incisore, Antonio Fontanesi (1818-1882) fu un artista di fama internazionale: i suoi paesaggi romantici, apprezzati pubblicamente da Corot e...

Leggi tutto
Il borgo di Magnano
Il borgo di Magnano

Posto in una splendida posizione sulla collina morenica della Serra, Magnano è un piccolo borgo di origini medievali. Il centro abitato principale è dominato...

Leggi tutto

Ultime News

Eventi

Sere FAI d’Estate 2025: un ricco calendario d’eventi da non perdere

2025-06-18

Nei mesi estivi i Beni del FAI aprono le loro porte fino a tarda sera, grazie a un ricco calendario di iniziative che offrono esperienze di ...

Eventi

Giorni di Pasqua e i ponti di fine aprile e inizio maggio nei Beni FAI

2025-04-11

Scopri gli appuntamenti organizzati nei Beni FAI in tutta Italia per trascorrere le giornate di festa all’aria aperta, a contatto con la nat...

Eventi

Domenica 8 settembre è la Giornata del Panorama 2024

2024-08-01

Per l’XI edizione della Giornata del Panorama in 14 Beni del FAI sono in programma tante iniziative culturali e ricreative per far conoscere...

Eventi

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate

2024-06-18

Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia. Un ...

Ti potrebbero interessare

Castello e Parco di Masino

CARAVINO, TORINO

Il castello millenario nel cuore del Canavese

Villa Della Porta Bozzolo

CASALZUIGNO, VARESE

Una "villa di delizia" a due passi dal Lago Maggiore
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te