Chiesetta molto antica, un tempo sorgente isolata nella zona del Monte e oggi inserita in un contesto urbano ampliatosi dopo il 1926, quando Enna fu elevata a capoluogo di provincia. Nella sua austera semplicità ha conservato il fascino d'epoche remote ma pochi manufatti d'arte e la Domenica delle Palme diventa scenario della rievocazione dell'entrata di Gesù a Gerusalemme, evento che dà inizio ai suggestivi riti della Settimana Santa ennese.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024
772° Posto
4 Voti
Censimento 2022
583° Posto
12 Voti
Censimento 2020
22,421° Posto
5 Voti
Censimento 2018
3,441° Posto
24 Voti
Censimento 2014
10,916° Posto
1 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
753°
23 voti
Torre
TORRE DI FEDERICO
ENNA
761°
15 voti
Chiesa
CHIESA SPIRITO SANTO - MADONNA DI LORETO
ENNA
774°
2 voti
Chiesa
CHIESA DI KAMUT
ENNA
773°
3 voti
Giardino, parco urbano
LE CORTI, I CORTILI E GLI ORTI SEGRETI NEI QUARTIERI DI SAN BIAGIO, SAN PIETRO E SS. SALVATORE
Chiesetta molto antica, un tempo sorgente isolata nella zona del Monte e oggi inserita in un contesto urbano ampliatosi dopo il 1926, quando Enna fu elevata a capoluogo di provincia. Nella sua austera semplicità ha conservato il fascino d'epoche remote ma pochi manufatti d'arte e la Domenica delle Palme diventa scenario della rievocazione dell'entrata di Gesù a Gerusalemme, evento che dà inizio ai suggestivi riti della Settimana Santa ennese.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati