I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO

CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO

FORMELLO, ROMA

775°

POSTO

1

VOTI
Condividi
CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO
Chiesa d'impianto romanico, con alto campanile, nel centro storico di Formello, lungo la via Francigena, qui coincidente col percorso Micaelico della Via sacra Longobardorum. Citata in documenti del XII sec., fu una delle due parrocchie del piccolo borgo fino al XIX secolo; successivamente danneggiata da eventi meteorici, pur essendo stata restaurata nella struttura e messa in sicurezza (2002) fu di fatto abbandonata e chiusa al pubblico. L'interno, a navata unica, mostra consistenti interventi barocchi, datati al 1630, sottostante ai quali, celato da una scialbatura di età moderna, si sta sorprendentemente recuperando un ricco e raffinato apparato decorativo ad affresco, databile tra la fine del 1400, committenza degli Orsini, e la prima metà del 1600. Gli interventi di restauro, promossi dall'associazione culturale Archeoclub di Formello e sostenuti da sponsor privati d'intesa con la proprietà ecclesiastica, sotto la supervisione della Soprintendenza competente, hanno finora messo in luce numerosi dipinti: Madonna con Bambino e Santi (controfacciata), Santa Lucia (navata sx), Angeli adoranti (abside), Madonna della Misericordia (navata dx). Le operazioni di recupero sinora attivate costituiscono un primo stimolante assaggio della ricchezza di questo importante monumento religioso a lungo trascurato; la prosecuzione dei restauri promette altri rinvenimenti, che permetteranno una ricostruzione storico-artistica completa delle varie fasi decorative e uno studio approfondito delle devozioni legate alla storia della Comunità formellese.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

775° Posto

1 Voti
Censimento 2022

590° Posto

5 Voti
Censimento 2020

10,635° Posto

13 Voti
Censimento 2018

356° Posto

541 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

770°
6 voti

Mulino

VECCHIA MOLA

FORMELLO, ROMA

775°
1 voto

Area naturale

PARCO NATURA LA SELVOTTA

FORMELLO, ROMA

773°
3 voti

Area archeologica

SITO ARCHEOLOGICO DI VEIO

FORMELLO, ROMA

774°
2 voti

Santuario

VALLE DEL SORBO E SANTUARIO DELLA MADONNA DEL SORBO

FORMELLO, ROMA

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO

FORMELLO, ROMA

Condividi
CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO
Chiesa d'impianto romanico, con alto campanile, nel centro storico di Formello, lungo la via Francigena, qui coincidente col percorso Micaelico della Via sacra Longobardorum. Citata in documenti del XII sec., fu una delle due parrocchie del piccolo borgo fino al XIX secolo; successivamente danneggiata da eventi meteorici, pur essendo stata restaurata nella struttura e messa in sicurezza (2002) fu di fatto abbandonata e chiusa al pubblico. L'interno, a navata unica, mostra consistenti interventi barocchi, datati al 1630, sottostante ai quali, celato da una scialbatura di età moderna, si sta sorprendentemente recuperando un ricco e raffinato apparato decorativo ad affresco, databile tra la fine del 1400, committenza degli Orsini, e la prima metà del 1600. Gli interventi di restauro, promossi dall'associazione culturale Archeoclub di Formello e sostenuti da sponsor privati d'intesa con la proprietà ecclesiastica, sotto la supervisione della Soprintendenza competente, hanno finora messo in luce numerosi dipinti: Madonna con Bambino e Santi (controfacciata), Santa Lucia (navata sx), Angeli adoranti (abside), Madonna della Misericordia (navata dx). Le operazioni di recupero sinora attivate costituiscono un primo stimolante assaggio della ricchezza di questo importante monumento religioso a lungo trascurato; la prosecuzione dei restauri promette altri rinvenimenti, che permetteranno una ricostruzione storico-artistica completa delle varie fasi decorative e uno studio approfondito delle devozioni legate alla storia della Comunità formellese.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te