I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

CENTRO COMUNALE DI CULTURA "G. CAPURRO" : BIBLIOTECA CIVICA E ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI NOVI LIURE

NOVI LIGURE, ALESSANDRIA

775°

POSTO

1

VOTI
Condividi
CENTRO COMUNALE DI CULTURA "G. CAPURRO" : BIBLIOTECA CIVICA E ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI NOVI LIURE
Il Centro di cultura comunale "G. Capurro" racchiude la biblioteca e l'archivio storico del Comune. E' intitolato a Gianfrancesco Capurro, sacerdote novese vissuto nell'800, figura di primo piano per l'opera di alfabetizzazione della popolazione locale. L'efficacia del suo metodo didattico, denominato "Capurro", fu tale che anche l'esercito l'adottò per insegnare i rudimenti della lettura ai soldati. Il Centro di Cultura occupa, a partire dagli anni '90 del Novecento, gli spazi dell'antico monastero di Santa Chiara, convento francescano femminile risalente alla prima metà del '500, destinato a partire dall'800 ad orfanotrofio e, successivamente, a scuola elementare. Annessa al monastero si trova la piccola chiesa di S. Chiara, ricostruita nel secondo dopoguerra a seguito dei danni bellici subiti. L'archivio conserva un fondo librario antico che conta circa 15 mila volumi, stampati a partire dal 1489 fino ai primi anni del Novecento.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

775° Posto

1 Voti
Censimento 2022

589° Posto

6 Voti
Censimento 2020

19,844° Posto

6 Voti
Censimento 2018

22,655° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

771°
5 voti

Altro

SEDE DELLA SOCIETÀ STORICA DEL NOVESE

NOVI LIGURE, ALESSANDRIA

773°
3 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO BALBI

NOVI LIGURE , ALESSANDRIA

773°
3 voti

Chiesa

CHIESA DELLA SS. TRINITÀ

NOVI LIGURE, ALESSANDRIA

775°
1 voto

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO SPINOLA DI VARIANA

NOVI LIGURE, ALESSANDRIA

Scopri altri luoghi simili

99°
5,260 voti

Biblioteca

FONDO LIBRARIO ANTICO DI LICATA

LICATA, AGRIGENTO

545°
240 voti

Biblioteca

BIBLIOTECA NAZIONALE DI ESPERANTO

MASSA, MASSA-CARRARA

632°
144 voti

Biblioteca

BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA

BOLOGNA

680°
96 voti

Biblioteca

BIBLIOTECA DEI GIROLAMINI

NAPOLI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CENTRO COMUNALE DI CULTURA "G. CAPURRO" : BIBLIOTECA CIVICA E ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI NOVI LIURE

NOVI LIGURE, ALESSANDRIA

Condividi
CENTRO COMUNALE DI CULTURA "G. CAPURRO" : BIBLIOTECA CIVICA E ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI NOVI LIURE
Il Centro di cultura comunale "G. Capurro" racchiude la biblioteca e l'archivio storico del Comune. E' intitolato a Gianfrancesco Capurro, sacerdote novese vissuto nell'800, figura di primo piano per l'opera di alfabetizzazione della popolazione locale. L'efficacia del suo metodo didattico, denominato "Capurro", fu tale che anche l'esercito l'adottò per insegnare i rudimenti della lettura ai soldati. Il Centro di Cultura occupa, a partire dagli anni '90 del Novecento, gli spazi dell'antico monastero di Santa Chiara, convento francescano femminile risalente alla prima metà del '500, destinato a partire dall'800 ad orfanotrofio e, successivamente, a scuola elementare. Annessa al monastero si trova la piccola chiesa di S. Chiara, ricostruita nel secondo dopoguerra a seguito dei danni bellici subiti. L'archivio conserva un fondo librario antico che conta circa 15 mila volumi, stampati a partire dal 1489 fino ai primi anni del Novecento.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te