I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
CASTEL DI TORA

CASTEL DI TORA

CASTEL DI TORA, RIETI

587°

POSTO

8

VOTI
Condividi
CASTEL DI TORA
Castel di Tora, tra Carsoli e Rieti, lungo la vallata del Turano, ora imponente borgo dominante l'omonimo lago, trae le sue origini agli inizi dell'anno mille all'epoca del fenomeno degli "incastellamenti" ed è menzionato per la prima volta nei documenti farfensi del 1035 con il nome di "Castrum Vetus de Ophiano" (Chronicon Farfense). Per secoli è stato chiamato "Castelvecchio" (aggettivo castelvecchiese) nome mutato dopo l'unità d'Italia nel 1864 in quello di Castel di Tora, a ricordo di un antico pagus sabino romano detto Thora Thiora. L'Abbazia di Farfa possedette il territorio di Castel di Tora che lo ebbe in dono dai Rusticelli - Guidonisci, signori longobardi di Tora nel 1092, insieme al monte Antuni, l'antico "Castrum Antoni", prospicente roccaforte. La strategica posizione dei due castelli, opportunamente integrata da torri di avvistamento, è un chiaro segno della loro funzione difensiva all'epoca dell'invasione saracena del IX e X secolo. Successivamente la proprietà fu dei Buzi - Brancaleoni e quindi dei Mareri, ai quali fu confiscata nel 1241 da Federico II di Svevia alla cui morte nel 1250 ritornò ai Mareri. Corradino di Svevia, ultimo degli Hohenstaufen, vi si rifugiò dopo la sconfitta dei Piani Palentini (località situata tra Cappelle dei Marsi, Cese e Scurcola Marsicana), il 23.08.1268, prima di proseguire verso Vicovaro, nel disperato quanto vano tentativo di sottrarsi alla cattura da parte delle truppe angioine. La proprietà rimase ai Mareri, in quanto la confisca di Carlo I D'Angiò dei feudi dei Mareri nel Regno non colpì Castel di Tora ed Antuni situati nella Massa Torana del Patrimonium Sancti Petri. Nel 1440 il feudo di Castelvecchio passò agli Orsini e dal 1558 al 1570 agli Estouteville. Da tale data Castel di Tora ritornò agli Orsini sino al 1634 per poi passare ai Borghese (signori di castelvecchio). In seguito alla rivoluzione francese si verificò l'abolizione dei feudi. Dopo il 1862 Castel di Tora rimase aggregata all'Umbria, e cioè alla provincia di Perugia, come tutto il circondario di Rieti, per passare nel 1923 sotto la Provincia di Roma. Nel 1927 passò sotto la Provincia di Rieti appena creata. Negli anni 1935-38 fu costruita la diga di Posticciola e creato il lago artificiale del Turano che sommerse i terreni più fertili della valle, causando una forte emigrazione della popolazione locale, che all'epoca contava circa 1000 abitanti. L'invaso del Turano è di circa 165.000.000 di mc di acqua ed è collegato al bacino artificiale del lago Salto, costruito nello stesso periodo, con una galleria lunga circa 9.00 Km. Con il progressivo spopolamento, negli ultimi anni, vi è stata una completa trasformazione dell'economia locale, che dall'agricoltura e dalla pastorizia si sta progressivamente trasformando ed orientando verso il settore terziario del commercio e del turismo. Il "genius loci" Assume particolare rilevanza il contesto paesaggistico in cui è inserito l'intero territorio comunale, caratterizzato da pascoli e boschi su rilievi che incidono profondamente nel territorio circostante. Il centro abitato di Castel di Tora si inserisce armonicamente in tale contesto costituendo unità raffigurativa con il resto del paesaggio circostante. Pur avendo riscontri di testimonianze di epoca romana, l'edificazione che ha maggiormente caratterizzato l'antropizzazione dei luoghi è tipicamente medievale, con edifici in muratura in pietra locale a faccia vista e copertura con strutture in legno e manto in coppi e controcoppi di laterizio. Detta tipologia è praticamente rimasta invariata fino alla I metà del novecento. Il tessuto urbanistico del centro abitato di Castel di Tora è rimasto pressoché invariato, dalle caratteristiche viuzze con selciati in pietra locale e porfido, mantenendo le originarie proporzioni di omogeneità dei volumi costruiti.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

587° Posto

8 Voti
Censimento 2020

4,958° Posto

30 Voti
Censimento 2018

10,392° Posto

8 Voti
Censimento 2016

16,860° Posto

3 Voti
Censimento 2014

2,750° Posto

10 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

590°
5 voti

Borgo

BORGO MONTE ANTUNI

CASTEL DI TORA, RIETI

591°
4 voti

Castello, rocca

IL CASTELLO

CASTEL DI TORA, RIETI

583°
12 voti

Area naturale

PANORAMA DEL PAESE DI ANTUNI

CASTEL DI TORA, RIETI

593°
2 voti

Chiesa

CHIESETTA

COLLE DI TORA, RIETI

Scopri altri luoghi simili

20,194 voti

Borgo

CASTELLO E BORGO MEDIEVALE

CREMOLINO, ALESSANDRIA

50°
5,303 voti

Borgo

PIAGGIA

PIAGGIA, PERUGIA

75°
4,073 voti

Borgo

SANTA MARGHERITA DEL GRUAGNO

SANTA MARGHERITA, UDINE

87°
3,662 voti

Borgo

ROCCATAGLIATA COMUNE DI NEIRONE - VALFONTANABUONA

ROCCATAGLIATA, GENOVA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CASTEL DI TORA

CASTEL DI TORA, RIETI

Condividi
CASTEL DI TORA
Castel di Tora, tra Carsoli e Rieti, lungo la vallata del Turano, ora imponente borgo dominante l'omonimo lago, trae le sue origini agli inizi dell'anno mille all'epoca del fenomeno degli "incastellamenti" ed è menzionato per la prima volta nei documenti farfensi del 1035 con il nome di "Castrum Vetus de Ophiano" (Chronicon Farfense). Per secoli è stato chiamato "Castelvecchio" (aggettivo castelvecchiese) nome mutato dopo l'unità d'Italia nel 1864 in quello di Castel di Tora, a ricordo di un antico pagus sabino romano detto Thora Thiora. L'Abbazia di Farfa possedette il territorio di Castel di Tora che lo ebbe in dono dai Rusticelli - Guidonisci, signori longobardi di Tora nel 1092, insieme al monte Antuni, l'antico "Castrum Antoni", prospicente roccaforte. La strategica posizione dei due castelli, opportunamente integrata da torri di avvistamento, è un chiaro segno della loro funzione difensiva all'epoca dell'invasione saracena del IX e X secolo. Successivamente la proprietà fu dei Buzi - Brancaleoni e quindi dei Mareri, ai quali fu confiscata nel 1241 da Federico II di Svevia alla cui morte nel 1250 ritornò ai Mareri. Corradino di Svevia, ultimo degli Hohenstaufen, vi si rifugiò dopo la sconfitta dei Piani Palentini (località situata tra Cappelle dei Marsi, Cese e Scurcola Marsicana), il 23.08.1268, prima di proseguire verso Vicovaro, nel disperato quanto vano tentativo di sottrarsi alla cattura da parte delle truppe angioine. La proprietà rimase ai Mareri, in quanto la confisca di Carlo I D'Angiò dei feudi dei Mareri nel Regno non colpì Castel di Tora ed Antuni situati nella Massa Torana del Patrimonium Sancti Petri. Nel 1440 il feudo di Castelvecchio passò agli Orsini e dal 1558 al 1570 agli Estouteville. Da tale data Castel di Tora ritornò agli Orsini sino al 1634 per poi passare ai Borghese (signori di castelvecchio). In seguito alla rivoluzione francese si verificò l'abolizione dei feudi. Dopo il 1862 Castel di Tora rimase aggregata all'Umbria, e cioè alla provincia di Perugia, come tutto il circondario di Rieti, per passare nel 1923 sotto la Provincia di Roma. Nel 1927 passò sotto la Provincia di Rieti appena creata. Negli anni 1935-38 fu costruita la diga di Posticciola e creato il lago artificiale del Turano che sommerse i terreni più fertili della valle, causando una forte emigrazione della popolazione locale, che all'epoca contava circa 1000 abitanti. L'invaso del Turano è di circa 165.000.000 di mc di acqua ed è collegato al bacino artificiale del lago Salto, costruito nello stesso periodo, con una galleria lunga circa 9.00 Km. Con il progressivo spopolamento, negli ultimi anni, vi è stata una completa trasformazione dell'economia locale, che dall'agricoltura e dalla pastorizia si sta progressivamente trasformando ed orientando verso il settore terziario del commercio e del turismo. Il "genius loci" Assume particolare rilevanza il contesto paesaggistico in cui è inserito l'intero territorio comunale, caratterizzato da pascoli e boschi su rilievi che incidono profondamente nel territorio circostante. Il centro abitato di Castel di Tora si inserisce armonicamente in tale contesto costituendo unità raffigurativa con il resto del paesaggio circostante. Pur avendo riscontri di testimonianze di epoca romana, l'edificazione che ha maggiormente caratterizzato l'antropizzazione dei luoghi è tipicamente medievale, con edifici in muratura in pietra locale a faccia vista e copertura con strutture in legno e manto in coppi e controcoppi di laterizio. Detta tipologia è praticamente rimasta invariata fino alla I metà del novecento. Il tessuto urbanistico del centro abitato di Castel di Tora è rimasto pressoché invariato, dalle caratteristiche viuzze con selciati in pietra locale e porfido, mantenendo le originarie proporzioni di omogeneità dei volumi costruiti.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te