I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CASA CASORATI | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

CASA CASORATI

TORINO

769°

POSTO

7

VOTI
Condividi
CASA CASORATI
“Zone di silenzio introducono alla sua casa: un androne severo, alto e profondo, un cortile pavimentato a selci con le guide di pietra, con le rifiniture in ottone e ferro battuto, e la famosa impannata mobile di legno. Tutto appare leggermente misterioso”. Così si espresse Marziano Bernardi sulla neoclassica casa di Felice Casorati, il quale pure lasciò una sentita e vivissima descrizione della propria abitazione: “ho per fortuna trovato una casa, ed è sempre stata quella sin da allora, che io amo moltissimo, silenziosa, è a pian terreno, piccolo giardino, un cortile, dove io sto con i miei cani, perché io sono adoratore delle bestie, soprattutto dei cani, ed io vivo tranquillo, non sento automobili, non sento i tram, non sento nulla […] e la pittura proprio mia, veramente mia, è incominciata allora con il quadro “L’Attesa”, il “Tiro a segno”, “La donna e l’armatura”, “Silvana Cenni”, ecc., la mia vera pittura, vero, è cominciata allora”. Nulla sembra essere cambiato da allora...

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

769° Posto

7 Voti
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

16,035° Posto

8 Voti
Censimento 2018

18,916° Posto

4 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

775°
1 voto

Affresco, dipinto

I RITROVATI AFFRESCHI DI BARTOLOMEO GUIDOBONO NEL REAL CONVENTO DI SAN FRANCESCO DA PAOLA

TORINO

774°
2 voti

Edificio civile

SOCIETÀ CANOTTIERI CAPRERA

TORINO

767°
9 voti

Museo

MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI

TORINO

772°
4 voti

Palazzo storico, dimora storica

ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI

TORINO

Scopri altri luoghi simili

39°
10,317 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO GHILINI ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

93°
5,496 voti

Palazzo storico, dimora storica

COLLEGIO ROTONDI

GORLA MINORE, VARESE

102°
5,100 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA PICCHETTA

CAMERI, NOVARA

119°
4,605 voti

Palazzo storico, dimora storica

ANTICO FRANTOIO IN PIETRA

SOLOPACA, BENEVENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
CASA CASORATI

CASA CASORATI

TORINO

Condividi
CASA CASORATI
“Zone di silenzio introducono alla sua casa: un androne severo, alto e profondo, un cortile pavimentato a selci con le guide di pietra, con le rifiniture in ottone e ferro battuto, e la famosa impannata mobile di legno. Tutto appare leggermente misterioso”. Così si espresse Marziano Bernardi sulla neoclassica casa di Felice Casorati, il quale pure lasciò una sentita e vivissima descrizione della propria abitazione: “ho per fortuna trovato una casa, ed è sempre stata quella sin da allora, che io amo moltissimo, silenziosa, è a pian terreno, piccolo giardino, un cortile, dove io sto con i miei cani, perché io sono adoratore delle bestie, soprattutto dei cani, ed io vivo tranquillo, non sento automobili, non sento i tram, non sento nulla […] e la pittura proprio mia, veramente mia, è incominciata allora con il quadro “L’Attesa”, il “Tiro a segno”, “La donna e l’armatura”, “Silvana Cenni”, ecc., la mia vera pittura, vero, è cominciata allora”. Nulla sembra essere cambiato da allora...
, CASA CASORATI, TORINO
, CASA CASORATI, TORINO
, CASA CASORATI, TORINO
, CASA CASORATI, TORINO
, CASA CASORATI, TORINO
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te