I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
ANTICHE MURA GRECHE

ANTICHE MURA GRECHE

VIBO VALENTIA

772°

POSTO

4

VOTI
Condividi
ANTICHE MURA GRECHE
Dell'antica Necropoli Occidentale di Hipponion rimangono bene visibili i resti della cinta muraria. Le Mura vennero costruite con blocchi ciclopici quadrati di arenaria e di calcarenite, per essere larghe e resistenti. Il progetto originale prevedeva, lungo il percorso, ben otto torri circolari per il controllo e la difesa della città: dovevano essere alte 10 metri, ma ai nostri giorni se ne conserva solo una, di 4 metri di altezza; delle altre sono rimaste solo le fondamenta. La città di Vibo Valencia deve ringraziare l'archeologo Orsi per il prezioso lavoro compiuto tra il 1916 e il 1921, che permette a tutti gli appassionati di poter visionare parte del tracciato delle Mura di Hipponion, che conta 400 metri di lunghezza (davvero poca cosa, se si tiene conto che in origine le Mura erano lunghe 7,5 chilometri). Ad oggi il sito versa in condizioni di profondo degrado.

Gallery

, ANTICHE MURA GRECHE, VIBO VALENTIA

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

772° Posto

4 Voti
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

19,844° Posto

6 Voti
Censimento 2018

6,948° Posto

12 Voti
Censimento 2016

531° Posto

127 Voti
Censimento 2014

910° Posto

39 Voti
Censimento 2010

2,581° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

771°
5 voti

Area archeologica

QUARTIERE ROMANO: LE TERME, LE DOMUS, I MOSAICI

VIBO VALENTIA

774°
2 voti

Area archeologica

TEMPIO DEL BELVEDERE

VIBO VALENTIA

771°
5 voti

Chiesa

CHIESA CATTEDRALE DI SAN LEOLUCA E VALENTIANUM

VIBO VALENTIA

774°
2 voti

Area urbana, piazza

PIAZZA SAN LEOLUCA

VIBO VALENTIA

Scopri altri luoghi simili

24°
17,251 voti

Area archeologica

IL LAGHETTO DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI

ROMA

54°
7,711 voti

Area archeologica

EX CONVITTO VITTORIO EMANUELE III

POZZUOLI, NAPOLI

56°
7,580 voti

Area archeologica

EREMO DI S. MARIA DI PIETRASPACCATA E BOSCO DELLA SALANDRA

MARANO DI NAPOLI, NAPOLI

73°
6,504 voti

Area archeologica

EREMO DI SANTA FEBRONIA E SITO ARCHEOLOGICO DI C.DA COSTE

PALAGONIA, CATANIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
ANTICHE MURA GRECHE

ANTICHE MURA GRECHE

VIBO VALENTIA

Condividi
ANTICHE MURA GRECHE
Dell'antica Necropoli Occidentale di Hipponion rimangono bene visibili i resti della cinta muraria. Le Mura vennero costruite con blocchi ciclopici quadrati di arenaria e di calcarenite, per essere larghe e resistenti. Il progetto originale prevedeva, lungo il percorso, ben otto torri circolari per il controllo e la difesa della città: dovevano essere alte 10 metri, ma ai nostri giorni se ne conserva solo una, di 4 metri di altezza; delle altre sono rimaste solo le fondamenta. La città di Vibo Valencia deve ringraziare l'archeologo Orsi per il prezioso lavoro compiuto tra il 1916 e il 1921, che permette a tutti gli appassionati di poter visionare parte del tracciato delle Mura di Hipponion, che conta 400 metri di lunghezza (davvero poca cosa, se si tiene conto che in origine le Mura erano lunghe 7,5 chilometri). Ad oggi il sito versa in condizioni di profondo degrado.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te