Scopri il punto di vista del FAI sulle attività della Fondazione
Care amiche e cari amici,
L’11 e il 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno: preparatevi a scoprire 700 meraviglie che raccontano, ognuna a suo modo, la ricchezza e la varietà del patrimonio italiano. E in più, tanti luoghi solitamente non accessibili riservati agli iscritti alla Fondazione come voi!
A Roma, per esempio, potrete visitare il Casino Giustiniani Massimo ai Laterani, con affreschi ottocenteschi inediti nel panorama cittadino; a Milano aprirà solo per voi lo Studio DLA Piper, costruito in stile razionalista tra il 1938 e il 1941 mentre a Torino Palazzo Mossi Pallavicini, preziosa testimonianza dello sviluppo dell’architettura sabauda dal Seicento al Novecento, con la sontuosa Sala degli Specchi; a Padova aprirà le porte in via del tutto eccezionale il Gabinetto di Lettura, nato nel 1830 per iniziativa degli intellettuali cittadini del tempo e oggi ancora attiva grazie alla collaborazione con il Gruppo FAI ponte tra culture, composto da volontari di differenti nazionalità.
Sfogliando il Notiziario, potrete scoprire, a Villa Rezzola, uno dei più importanti giardini all’inglese del Levante ligure – recentemente restaurato e valorizzato – e capire perché il Presidente FAI Marco Magnifico l’ha definito “Un paradiso dell’anima”!
E infine, preparatevi a vivere l’autunno con noi, sono tantissimi gli appuntamenti dei prossimi mesi da segnare in agenda.
Buona lettura!
