ISCRIVITI AL FAI
Sere FAI d'Estate 2023 | Foto © FAI

Sere FAI d'Estate

Da giugno a settembre vivi i Beni del FAI fino a tarda sera

Condividi
Sere FAI d'Estate 2023
Tornano le Sere FAI: aperitivi al tramonto, trekking, passeggiate guidate e tante iniziative speciali

Da giugno a settembre i Beni FAI prolungano l’orario di aper­tura, per accogliere più persone e offrire un’esperienza unica: prose­guire la visita fino al tramonto e oltre, per godere della particolare atmosfera delle sere estive, di un tempo lento e di iniziative speciali.

Un’intera giornata a contatto con la natura: potrai cam­minare a piedi nudi in un bosco; leggere in una biblioteca all’aria aperta; partecipare a un’esplorazione guidata per imparare a rico­noscere alberi, piante da frutto e insetti; andare in cerca di lucciole e animali notturni; ascoltare i suoni del bosco e riconoscere il canto degli uccelli. E anco­ra: picnic sul prato al calar del sole, aperitivi all’ombra di alberi centenari, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, iniziative legate alle tradizioni locali estive, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate alla scoperta di angoli del territorio italiano inediti e pieni delle bel­lezze che circondano i nostri Beni.

Scopri le Sere FAI d'Estate in tutta Italia

Castello della Manta, Sere FAI d'Estate 2023
Castello della Manta
Scopri storie e miracoli della fontana della giovinezza nel Marchesato di Saluzzo
Castello di Masino, Sere FAI d'Estate 2023
Castello e Parco di Masino
Il castello millenario nel cuore del Canavese (TO)
Villa della Porta Bozzolo, Sere FAI d'Estate 2023
Villa Della Porta Bozzolo
Scopri una “villa di delizia” a due passi dal Lago Maggiore (VA)
Villa Panza, Sere FAI d'Estate 2023
Villa Panza
Scopri sul colle di Biumo a Varese, una villa del '700 ospita l'arte americana del '900
Villa Panza, Sere FAI d'Estate 2023
Monastero di Torba
Scopri un angolo di Medioevo nel silenzio e nei boschi del Varesotto
Villa del Balbianello, Sere FAI d'Estate 2023
Villa del Balbianello
Scopri cimeli di imprese e avventure, custoditi in uno scrigno proteso sul lago di Como
Palazzo e Giardini Moroni, Sere FAI d'Estate 2023
Palazzo e Giardini Moroni
Scopri un palazzo seicentesco nel cuore della Città Alta di Bergamo
Castello di Avio, Sere FAI d'Estate 2023
Castello di Avio
Scopri una roccaforte all’ingresso del Trentino (TN)
Orto sul Colle dell'Infinito, Sere FAI d'Estate 2023
Orto sul Colle dell'Infinito
Scopri una "visita guidata" dentro la poesia "L'Infinito"
Baia di Ieranto, Sere FAI d'Estate 2023
Baia di Ieranto
Scopri la dimora delle sirene di fronte ai faraglioni di Capri (NA)
I Giganti della Sila, Sere FAI d'Estate 2023
I Giganti della Sila
Scopri una riserva biogenetica con un casino di caccia seicentesco nel Parco Nazionale della Sila (CS)
Saline Conti Vecchi, Sere FAI d'Estate 2023
Saline Conti Vecchi
Parti per un viaggio alla scoperta dell'oro bianco, alle porte di Cagliari
Giardino della Kolymbethra, Sere FAI d'Estate 2023
Giardino della Kolymbethra
Scopri un paradiso terrestre nel cuore della Valle dei Templi (AG)
Batteria Militare Talmone, Sere FAI d'Estate 2023
Batteria Militare Talmone
Scopri un rifugio di mare di fronte all'arcipelago della Maddalena (SS)
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te