ISCRIVITI Al FAI
Festa dei circondari

Festa dei circondari

Incontri, itinerari e sorprese alla scoperta del territorio

Condividi
Festa dei circondari
Sabato 19 domenica 20 giugno 2021

Sabato 19 e domenica 20 giugno si terrà la prima edizione della Festa dei Circondari, con un ricco calendario di visite, aperture di luoghi poco conosciuti, trekking, racconti di territorio, degustazioni, dentro e fuori nove Beni FAI, coinvolgendo otto regioni dal nord al sud Italia. I Circondari entreranno nei Beni, attraverso narratori che condivideranno ricordi personali, tradizioni locali, ma anche iniziative imprenditoriali e, laddove possibile, offrendo produzioni tipiche. E dai Beni FAI partiranno passeggiate a piedi ed escursioni in e-bike, con itinerari speciali, per scoprire, in collaborazione con molte realtà locali, i luoghi d’arte e di natura tanto vicini da essere a volte poco esplorati.

L’invito a partecipare a quella che vuole essere una vera e propria festa di scoperta è rivolto innanzitutto a chi abita i circondari dei Beni, ma naturalmente anche ai visitatori, a cui mostrare e raccontare luoghi, paesaggi e tradizioni forse meno noti, ma straordinariamente ricchi di valore.

Una festa del FAI, ma soprattutto una festa dei territori, che si svolge grazie alla collaborazione di 28 comuni, 27 associazioni, 24 musei, 7 scuole e università e 37 tra imprenditori e artigiani locali, per scoprire oltre 100 luoghi di interesse culturale, mete originali e inedite, vicine alle città e facilmente accessibili, e trascorrere due giorni all’aria aperta, celebrando l’inizio dell’estate.

Scopri dove partecipare
Castello di Masino
Scopri il territorio del Canavese (TO)
Castello della Manta
Scopri un paesaggio unico all'ombra del Monviso (CN)
Monastero di Torba
Scopri un luogo eccezionale in un parco archeologico UNESCO (VA)
Castello di Avio
Scopri la Valle dell'Adige (TN)
Villa dei Vescovi
Scopri il paesaggio dei Colli Euganei (PD)
Bosco di San Francesco
Scopri 64 ettari di natura nel cuore di Assisi (PG)
Abbazia di Cerrate
Scopri il Salento più autentico (LE)
Giganti della Sila
Scopri un bosco ultracentenario nel cuore della Calabria (CS)
Saline Conti Vecchi
Scopri un’immensa area naturalistica alle porte di Cagliari
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te