Una visita da brivido

Una visita da brivido

Halloween al Castello

Condividi
Una visita da brivido
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di CASTELLO DI AVIO

Regalati un'avventura da brivido con la tua famiglia in un magico e suggestivo maniero medievale come il Castello di Avio.

Sabato 25, Domenica 26 e Venerdì 31 Ottobre 2025

Torna l'evento "Una visita da brivido - Halloween al Castello di Avio": speciali visite guidate per famiglie, animate dalle compagnie teatrali del territorio, alla scoperta di leggende e storie di questo antico castello.
L'appuntamento anche quest'anno si fa in tre: il 25, il 26 e il 31 ottobre, con speciali visite guidate tematizzate con piccole animazioni teatrali lungo il percorso di visita.
SABATO 25 OTTOBRE: evento organizzato dalle 10 alle ore 17 (ultimo turno ore 16.40) e dalle 17.40 alle 22 (ultimo turno ore 21.40).
DOMENICA 26 OTTOBRE: evento organizzato per tutta la giornata, dalle 10 alle ore 19.
VENERDÌ 31 OTTOBRE: apertura straordinaria serale del Castello dalle ore 18 alle ore 22
Si ricorda che nella giornata di venerdì 31 ottobre il Castello sarà regolarmente aperto dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso e chiusura accessi ore 16) con visite in autonomia e caccia al tesoro per bambini a tema Halloween.

Le visite animate partiranno ogni 20 minuti e saranno riservate a un massimo di 40 persone per ogni turno (bambini di qualsiasi età compresi).
NOTA: nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 e dalle ore 18 alle ore 21 di giovedì 31 ottobre il Castello è accessibile solo con visita guidata animata. In queste giornate e orari è sospesa l'attività di Caccia al tesoro.
Compagnie presenti: Compagnia dei Giovani
La prenotazione è obbligatoria.

Informazioni utili

Informiamo i gentili visitatori che, causa lavori di restauro, l'accesso al Palazzo Baronale è interdetto. Il percorso di visita guidata ordinaria, caccia al tesoro per famiglie e della visita in autonomia tramite QR Code rimane invariato.
Le visite animate partiranno ogni 20 minuti e saranno riservate a un massimo di 40 persone per ogni turno (bambini di qualsiasi età compresi). L'orario dei turni è tassativo, non possiamo garantire spostamenti tra turni date le capienze limitate per ciascuna fascia oraria.
I cani sono ammessi, sempre al guinzaglio.
Si consiglia l'uso di scarpe con suola di gomma non liscia, adatte anche a percorsi su sterrato, e abbigliamento adeguato.
Si raccomanda l'uso di zaini o marsupi per il trasporto di bambini piccoli e/o neonati, essendo sia la strada esterna che l'interno del Castello di difficile fruizione con passeggini. Al momento al Castello non sono presenti fasciatoi per bambini.
Per tutta la durata della visita, attività comprese, i minori devono sempre essere accompagnati da almeno un adulto.
Accessibilità
Il complesso, per sua natura, presenta difficoltà di fruizione per le persone con ridotta capacità motoria o su sedia a ruote.
Per maggiori informazioni consigliamo di chiedere informazioni ai contatti riportati più sotto nelle giornate e orari di apertura del Castello.
Parcheggio
Il parcheggio alla base del Castello (400 mt. a valle del Maniero) dispone di 20 posti auto, quindi potrebbe essere difficile trovare disponibilità durante la serata. 
La strada che porta al Castello non è accessibile a mezzi di grossi dimensioni e a camper. In questo caso, è necessario parcheggiare lungo la Strada Provinciale e salire fino al castello a piedi (meno di 1,5 km), essendo le strade che portano al Castello strette.
Ristorante
Locanda al Castello non sarà attiva.

Orari

Sabato 25 ottobre: dalle 10 alle ore 18 (ultimo turno ore 16.40) e dalle 17.40 alle 22 (ultimo turno ore 21.40)
Domenica 26 ottobre: dalle 10 alle 19 (ultimo turno: ingresso ore 18.40)
Venerdì 31 ottobre: dalle 18 alle 22 (ultimo turno: ingresso ore 21.40)
Turni di visita ogni 20 minuti. Si consiglia l'arrivo qualche minuto prima dell'orario di prenotazione.

Biglietti

Iscritti FAI: € 5,00
Intero: € 13,00
Ridotto 6 - 18 anni e Studenti 19 -25 anni: € 8,00
Ridotto 0-5 anni: € 1,00
Residenti nel Comune di Avio (TN): € 5,00
Famiglia (2 adulti e 2 bambini 6-18 anni): € 35,00 - in caso di più di 2 figli, selezionare il biglietto "Ridotto 0-5 anni" per il numero di bambini in più
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Si ricorda che in queste giornate l'accesso al Castello è solo con il percorso di visita animata; anche la Caccia al tesoro, per l'occasione, è sospesa

Contatti

Per informazioni:
Tel. 0464 684453
Email faiavio@fondoambiente.it
Locanda al Castello aperta per pranzo, prenotare al n. 340.5598304
All'interno del Giardino della Contessa sarà presente anche un punto ristoro gestito sempre da Locanda al Castello.

Come arrivare

In auto
Autostrada del Brennero A22, uscita casello di Ala-Avio, tra Verona e Trento, poi seguire le indicazioni.
In treno
Linea Verona - Brennero, Stazione di Avio (circa 2,5 km).
In pullman
Da Trento fermata Sabbionara d'Avio (circa 1 km).

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te