Picnic e giochi al Castello

Picnic e giochi al Castello

Condividi
Picnic e giochi al Castello
Enogastronomia Appuntamento a cura di CASTELLO DI AVIO

Lunedì 2 giugno vieni a vivere il Castello di Avio e i suoi spazi verdi, tra sale affrescate e giardini terrazzati con vista mozzafiato sulla Vallagarina.

Lunedì 2 giugno 2025

In occasione di questa giornata di festa, il Castello di Avio ripropone uno dei suoi eventi di punta della stagione primaverile: il picnic al Castello. Vi sarà la possibilità di visitare in maniera autonoma (con audioguida qr code compresa nel biglietto di ingresso) o con le 3 visite guidate previste ad orario fisso (ore 11.00, 14.00 e 16.00). Per tutto l'arco della giornata sarà possibile effettuare il picnic nei giardini terrazzati con vista sulla Vallagarina: portando il proprio cestino da casa oppure prenotando quello preparato dalla nostra "Locanda al Castello".

Menù Cestino

Panino con salumi e/o formaggi del territorio, contorno di verdure, acqua e dolce del giorno.
Euro 12,00 da pagare in loco
(prenotazioni picnic entro le ore 12 di venerdì 31 maggio contattando il n. 340.5598304)

Informazioni utili

Informiamo i gentili visitatori che, causa lavori di restauro, l'accesso al Palazzo Baronale è interdetto. Il percorso di visita guidata, caccia al tesoro per famiglie e della visita in autonomia tramite QR Code rimane invariato.
I cani sono ammessi, sempre al guinzaglio.
Si consiglia l'uso di scarpe con suola di gomma non liscia, adatte anche a percorsi su sterrato, e abbigliamento adeguato.
Si consiglia l'uso di zaini o marsupi per il trasporto di bambini piccoli e/o neonati, essendo sia la strada esterna che l'interno del Castello di difficile fruizione con passeggini.
Per tutta la durata della visita, attività comprese, i minori devono sempre essere accompagnati da almeno un adulto.
Accessibilità
Il complesso, per sua natura, presenta difficoltà di fruizione per le persone con ridotta capacità motoria o su sedia a ruote.
Per maggiori informazioni consigliamo di chiedere informazioni ai contatti riportati più sotto nelle giornate e orari di apertura del Castello.
Parcheggio
Il parcheggio alla base del Castello (400 mt. a valle del Maniero) dispone di 20 posti auto, quindi potrebbe essere difficile trovare disponibilità durante la giornata. 
In caso di prenotazione, si raccomanda di tener conto delle distanze tra il parcheggio e il Castello per arrivare puntuali al proprio turno di visita (circa 15/20 minuti a piedi per percorrere la distanza di 1 km in salita).
Per i camper: è necessario parcheggiare lungo la Strada Provinciale, essendo le strade che portano al Castello strette.
Ristorante
Locanda al Castello sarà aperta per pranzo, prenotazioni al n.340.5598304

Orari

Dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso e chiusura accessi ore 17.00)
Visite guidate alle ore 11.00, 14.00 e 16.00

Biglietti

La caccia al tesoro per bambini e famiglie è sempre compresa nel biglietto di ingresso.
Visite in autonomia
Iscritti FAI 3,00 € 
Intero 10,00 € 
Ridotto 6-18 anni 6,00 € 
Studenti 19 - 25 anni 6,00 €
Residenti (Comune di Avio) 3,00 €
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) 26,00 €

Visite guidate 
Iscritti FAI 5,00 €
Intero 13,00 €
Ridotto 6-18 anni  8,00 €
Studenti 19-25 anni 8,00 €
Residenti (Comune di Avio) 5,00 €
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) 35,00 €

Contatti

Per informazioni:
Tel 0464 684453 
Mail faiavio@fondoambiente.it
Per prenotare il pranzo oppure il cestino picnic realizzato da Locanda al Castello: 340.598304
(cestino prenotabile entro le ore 12 di venerdì 31 maggio)

Come arrivare

In auto
Autostrada del Brennero A22, uscita casello di Ala-Avio, tra Verona e Trento, poi seguire le indicazioni.
In treno
Linea Verona - Brennero, Stazione di Avio (circa 2,5 km).
In pullman
Da Trento fermata Sabbionara d'Avio (circa 1 km).

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te