Le Saline sono un bene della Conti Vecchi e valorizzato dal FAI.
A ridosso delle festività che celebrano quel periodo dell’anno in cui, rivoltando la terra per la semina, si credeva che il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliasse fino a scomparire, proponiamo una visita guidata speciale e misteriosissima per i più piccoli.
I partecipanti verranno condotti per una breve visita guidata all’interno delle sale del museo alla scoperta di quei luoghi antichi dove un Fantasma di Sale si dice vagasse in cerca di consolazione. Al termine della visita animata i partecipanti verranno accompagnati nella costruzione di un piccolo regalo di pasta di sale per rallegrare tutti i fantasmi che proprio quella notte verranno a trovarci. (Durata laboratorio 60 minuti)
Per gli adulti è compresa invece la visita guidata degli edifici storici. (durata 60 minuti)
Per adulti e bambini è, inoltre, compreso nel biglietto il tour guidato in trenino all'interno della salina (durata 50 minuti).
VENERDÌ 31 OTTOBRE, SABATO 1 E DOMENICA 2 NOVEMBRE
ore 11:00 e 16:00
Iscritti FAI: € 4
Intero: € 16
Residenti (Comune di Assemini): € 10
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 8
Studenti 19-25 anni: € 12
Convenzione National Trust: € 4
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): € 4
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): € 4
Convenzione Louvre: € 4
Convenzione abbonamento (Musei Torino VDA, Trentino Card, Musei Lombardia): € 4
Persona con disabilità: € 4
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 42
Per informazioni:
Tel 070247032
Mail faisaline@fondoambiente.it
Transfer privato da Cagliari
Clicca qui per inviare una richiesta di prenotazione.
Per gruppi oltre le 8 persone, scrivere a avtransfernoleggio@gmail.com
In auto
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis