Bene in concessione alla Ing. Luigi Conti Vecchi (Eni Rewind, Eni) e valorizzato dal FAI
Nei tempi antichi si credeva che, rivoltando la terra per la semina, il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliasse fino a scomparire. In occasione di questa festa, proponiamo una visita guidata speciale e misteriosa per i più piccoli.
Nelle sale del museo andremo alla scoperta di quei luoghi dove si dice che un Fantasma di Sale vagasse in cerca di consolazione. Al termine della visita animata, laboratori didattici per realizzare un piccolo regalo di pasta di sale per rallegrare tutti i fantasmi che proprio quella notte verranno a trovarci. Come sempre parte integrante della visita sarà il tour in trenino alla scoperta della salina e della raccolta del sale.
Il biglietto comprende, per i bambini, la visita animata, il laboratorio e il tour in trenino all'interno della salina; per gli adulti invece, la visita guidata degli edifici storici e il tour guidato in trenino.
Ingressi alle ore 15 e alle ore 16 (durata circa 2 ore)
Iscritti FAI: € 3
Intero: € 12
Ridotto + laboratorio: € 8
Residenti Assemini: € 5
La prenotazione è obbligatoria chiamando il 070 247032 o scrivendo a faisaline@fondambiente.it
In auto
Transfer
Convezione con Sud Sardegna Transfer
Prenotazioni fino a 24 ore prima dalla partenza a sudsardegnatransfer@gmail.com
Nel caso di prenotazioni al di sotto delle 24 ore si prega inviare un messaggio o WhatsApp al numero +39 338 3869885