Giornata del Panorama

Giornata del Panorama

Condividi
Giornata del Panorama
Attività nella natura Appuntamento a cura di BAIA DI IERANTO

Una giornata tutta dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto e del paesaggio che la circonda.

Domenica 07 settembre 2025

Una giornata tutta dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto e del paesaggio che la circonda. Un’occasione unica per godere dei suoi bellissimi panorami nelle diverse ore del giorno, attraverso trekking guidati sui sentieri della Baia ed esplorazioni marine dello specchio di mare, zona a protezione speciale dell'Area Marina Protetta 'Punta Campanella'. Un’immersione nella natura e nei panorami tra cielo e mare lungo via Ieranto, il sentiero che conduce alla baia, con soste presso la casa colonica e nella zona della ex cava Italsider, per poter godere dei diversi punti di vista della Baia di Ieranto, ricca di storia, miti e natura.
La camminata terminerà con un tuffo nei meravigliosi colori nel mare della baia, per cambiare completamente punto di osservazione ed immergersi nell'ultimo panorama: quello segreto, sottomarino, con una visita guidata con maschera e pinne oppure in kajak, alla scoperta delle grotte che arricchiscono il profilo di costa della baia.

info utili

- Per il Trekking da Nerano a Ieranto: ritrovo ore 9:00 presso il Punto FAI di Nerano. Il percorso di visita termina nella baia, il ritorno è libero (tempi di percorrenza per il ritorno a Nerano: circa 50 minuti). Livello di difficoltà E sentiero di media montagna (dislivello max 250 mt.). Equipaggiamento richiesto: scarpe da trekking,  acqua, cappello, colazione a sacco, consigliato il costume da bagno.

- Per il Trekking da Nerano a Ieranto + attività marine (snorkelling o kajak): L'attrezzatura necessaria per la visita in kayak e per lo snorkeling sono comprese nel costo del biglietto. Equipaggiamento richiesto: scarpe da trekking,  acqua, cappello, colazione a sacco, costume da bagno.

orari

Ore 9.00 | Trekking da Nerano a Ieranto
Ore 9.00 | Trekking da Nerano a Ieranto + attività marine (kayak o snorkeling)
 

biglietti

Trekking da Nerano a Ieranto
Iscritti FAI €15
Intero €20
Ridotto (6-18 anni) €10
Bambini (0-5 anni) gratuito
Famiglia (2 adulti e figli sotto i 18 anni) €50


Trekking da Nerano a Ieranto con attività marine (kayak o snorkeling)
Iscritti FAI €45
Intero € 50
Ridotto (0-5 anni) gratuito
Ridotto (6-18 anni) € 40
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) €140

contatti

Per informazioni:
Tel. 335 8410253
Mail faiieranto@fondoambiente.it

come arrivare

Il bene è raggiungibile esclusivamente a piedi attraverso un sentiero di media difficoltà con partenza da Nerano.
Per raggiungere Nerano (NA):

  • In auto - Autostrada Napoli-Salerno (A3), uscita Castellamare di Stabia, direzione: Penisola Sorrentina – da Meta (NA), seguire indicazioni direttamente per Sant’Agata sui Due Golfi e da qui proseguire per Nerano

  • In bus - da Sorrento, linea Sorrento - Marina del Cantone, fermata Nerano (circa 1 ora di percorrenza). Orari degli autobus da verificare sul sito: www.sitasudtrasporti.it

Da Nerano alla Baia di Ieranto si arriva esclusivamente a piedi (percorrenza circa 50 minuti), procedendo su un sentiero da trekking di media difficolta`, con dislivelli di circa 250 mt. L’inizio del sentiero, dalla piazzetta di Nerano (frazione di Massa Lubrense) è segnalato all’imbocco come: VIA IERANTO.

Si consigliano: scarpe da trekking, costume da bagno, acqua e colazione a sacco. Percorso non adatto a persone con difficoltà di movimento e condizioni fisiche non ottimali. E` assolutamente vietato l’accesso alla Baia e l’ormeggio a natanti privati a motore di qualsiasi tipo.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te