Visite guidate speciali
Visita con il Direttore
TIVOLI, ROMA

Cosa succede ad Albenga durante la Belle Époque? La città si ingrandisce, si costruisce la linea ferroviaria e le famiglie che se lo posso permettere decidono di costruire la propria casa lungo quello che diventerà Viale Martiri. Il gusto dominante è quello di fine ottocento con dettagli in stile liberty, che rende gli edifici dei veri e propri gioiellini.
Partendo da Piazza del Popolo, i visitatori saranno accompagnati in una suggestiva passeggiata serale alla scoperta dell'Albenga a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Sarà percorso Viale Martiri e si farà anche un approfondimento sulla stazione ferroviaria, inaugurata nel 1872 e il cui edificio è stato ricostruito nel 1936 in piena epoca fascista.
I visitatori dovranno presentarsi alle ore 19:30 presso il banchetto dei volontari sito in Piazza del Popolo.
Per partecipare è richiesto un contributo minimo a partire da:
Sarà possibile iscriversi in loco al FAI e per i giovani dai 18 ai 35 anni sarà applicata la quota di benvenuto di 15€ (è inoltre possibile rinnovare alla stessa quota).
è gradita la prenotazione che può essere effettuata ai seguenti contatti:
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis