ISCRIVITI AL FAI
Veduta sulla Baia di Ieranto, Massa Lubrense (NA) Foto Antonella De Angelis © FAI
Promuoviamo la cultura del rispetto
della natura, dell’arte, della storia
I BENI DEL FAI
I nostri Beni protetti e curati perché tutti possano viverli

I Beni del FAI: patrimonio storico, artistico e paesaggistico unico al mondo

Castello di Avio, Sabbionara d'Avio (TN) | ph. Martina Vanzo © FAI
Villa dei Vescovi, Luvigliano di Torreglia (PD) | ph. Fabio Santagiuliana © FAI
La Torre di Montalto alla Baia di Ieranto, Massa Lubrense (NA)
Monastero di Torba, Gornate Olona (VA)
L'Orto sul Colle dell'Infinito a Recanati (MC)
Giardino della Kolymbethra, Agrigento
Sabato 27 e domenica 28 maggio - Alla scoperta dei Circondari

I Beni FAI sono strettamente connessi al territorio di cui fanno parte, per geografia, storia, eredità artistica, ma anche per il legame con le loro comunità. Con Alla scoperta dei Circondari, il FAI vuole valorizzare il paesaggio, le tradizioni e la cultura specifica dei territori a cui appartengono i Beni gestiti dalla Fondazione.d

I prossimi eventi nei Beni del FAI

Proteggi un patrimonio che cresce

Arte, storia e natura per fare grande il nostro Paese

DONA IL TUO 5X1000 AL FAI: Codice Fiscale 80 10 20 30 154

Le mostre del FAI
AMBIENTE FAI

Il FAI promuove attraverso progetti, campagne di sensibilizzazione e buone pratiche i contenuti legati alla tutela dell’ambiente e del paesaggio, basandosi sull’esperienza concreta del lavoro che svolge quotidianamente nei suoi Beni. Con queste attività il FAI intende promuovere conoscenza e e diffondere comportamenti virtuosi perché ciascuno sia protagonista attivo del cambiamento per un futuro più sostenibile.

Narrate, gente, la vostra terra

Da un’idea di Antonio Scurati e Marta Stella

I luoghi del cuore in un podcast: il nuovo contest che celebra l’Italia più amata grazie al potere della voce.

In evidenza

Il FAI per le aziende

Scopri di più

La rete dei volontari

Scopri di più

I gruppi FAI giovani

Scopri di più

I viaggi FAI

Scopri di più
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te