Ti regaliamo una visita guidata

Ti regaliamo una visita guidata

Sabato 10 Maggio 2025

Condividi
Una visita speciale per te

Una giornata speciale dedicata a chi, come te, ci sostiene

La tua tessera, infatti, è il modo migliore per preservare tanti luoghi unici in tutta Italia: vieni a scoprirli e guarda con i tuoi occhi cosa facciamo grazie al tuo rinnovo.

Ecco come fare

scegli il bene che desideri visitare

E clicca sul bottone prenota per ricevere il tuo biglietto gratuito.

clicca su "acquista il biglietto"

E inserisci il numero della tua tessera FAI nel campo “coupon”.

La visita guidata speciale è solo per gli iscritti FAI

Ma gli accompagnatori non iscritti avranno la possibilità di iscriversi in loco

Porta con te la tua tessera FAI

E presentala all’ingresso del Bene per accedere alla visita.
Scegli dove andare

Scegli dove andare nel Nord Italia

Castello Della Manta
Storie e miracoli della fontana della giovinezza nel Marchesato di Saluzzo. A MANTA (CN)
Castello e Parco di Masino
Il castello millenario nel cuore del Canavese. A CARAVINO (TO)
Villa Della Porta Bozzolo
Una “villa di delizia” a due passi dal Lago Maggiore. A CASALZUIGNO (VA)
Casa Macchi
Un grazioso palazzetto di provincia nel borgo di MORAZZONE (VA)
Villa e Collezione Panza
Sul colle di Biumo a Varese, una villa del '700 ospita un'importante collezione d’arte contemporanea. A VARESE
Monastero di Torba
Un angolo di Medioevo nel silenzio e nei boschi del Varesotto. A GORNATE OLONA (VA)
Villa Necchi Campiglio
Una villa di design anni Trenta nel cuore di Milano (MI).
Villa Fogazzaro Roi
Un piccolo mondo antico affacciato sulla sponda italiana del lago di Lugano. A VALSOLDA (CO)
Villa del Balbianello
Cimeli di imprese e avventure, custoditi in uno scrigno proteso sul lago di Como. A TREMEZZINA (CO)
Palazzo Moroni
Una dimora barocca, custode di capolavori e di un sorprendente giardino, nel cuore di Bergamo Alta. A BERGAMO
Castello di Avio
Una roccaforte all’ingresso del Trentino. A AVIO (TN)
Villa dei Vescovi
Il Rinascimento sui Colli Euganei. A LUVIGLIANO DI TORREGLIA (PD)
Memoriale Brion
Un capolavoro di Carlo Scarpa in un camposanto di paese. AD ALTIVOLE (TV)
Negozio Olivetti
Un'icona del Novecento in piazza San Marco. A VENEZIA
Abbazia di San Fruttuoso
Un angolo di paradiso sul mare di Portofino. CAMOGLI (GE)

Scegli dove andare in Centro Italia

Torre e casa Campatelli
Mille anni di storia in una casa torre di famiglia. A SAN GIMIGNANO (SI)
Teatrino di Vetriano
Il teatro storico pubblico più piccolo del mondo. A PESCAGLIA (LU)
Orto sul Colle dell'Infinito
Una "visita guidata" dentro la poesia "L'Infinito". A RECANATI
Bosco di San Francesco
L’altra metà di Assisi. AD ASSISI (PG)
Villa Gregoriana
Uno scenario unico fra i templi romani e il fragore delle cascate di Tivoli. A TIVOLI (RM)
Saline Conti Vecchi
Un viaggio alla scoperta dell'oro bianco, alle porte di Cagliari. AD ASSEMINI (CA)

Scegli dove andare in Sud Italia

Casa Noha
In un'antica dimora ti raccontiamo la storia di Matera. A MATERA
Abbazia di Santa Maria di Cerrate
Il Salento ha un cuore millenario. A SQUINZANO, LECCE
I Giganti della Sila
Una riserva biogenetica con un casino di caccia seicentesco nel Parco Nazionale della Sila A SPEZZANO DELLA SILA (CS)
Il Giardino della Kolymbethra
Un paradiso terrestre nel cuore della Valle dei Templi. AD AGRIGENTO
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te