Nel 2020 l’effetto della pandemia ha travolto il Paese come un cataclisma. Ha sconvolto anche i nostri piani, costringendoci a bloccare le attività del FAI per molti mesi e oggi ci troviamo ad affrontare un 2021 che ancora stenta a ripartire.
Solo per le attività indispensabili di restauro e manutenzione dei nostri Beni abbiamo bisogno di 3,5 milioni di euro. Una cifra impegnativa che la Fondazione non ha a disposizione.
Cura e valorizzazione di monumenti d’arte e natura per diffondere conoscenza e rispetto del nostro patrimonio, fonte di bellezza, benessere e sviluppo. Aiutaci a far ripartire i cantieri di restauro e a garantire l’incessante manutenzione dei nostri 68 Beni.
Un nuovo equilibrio tra l’Uomo e il Pianeta fondato sull’unione di Natura e Storia. Un unico patrimonio da proteggere, come priorità per questa e per le generazioni future. Contribuisci al nostro impegno per ridurre del 15% il fabbisogno energetico dei nostri Beni entro il 2023.
Una formazione multidisciplinare per trasmettere conoscenze che accrescano nei giovani la coscienza del ruolo che avranno nello sviluppo del Paese. Sostieni i nostri programmi educativi che ogni anno coinvolgono quasi 300.000 studenti e insegnanti.
Nuove tecnologie per sviluppare strumenti in grado di offrire sempre più contenuti e sperimentare modalità diverse di partecipazione. Aiutaci a rendere accessibile a tutti la conoscenza di ciò che fa dell’Italia il Paese più bello del mondo.
Per costruire un nuovo futuro, abbiamo bisogno del tuo aiuto