Costruire valore, insieme

Costruire valore, insieme

Il volontariato d’impresa nei Beni FAI

Nell'immagine un'esperienza di volontariato alla Baia di Ieranto, Massa Lubrense (NA)
Condividi
    Il volontariato d’impresa con il FAI è un’opportunità speciale per tutelare il patrimonio culturale e nello stesso tempo rafforzare lo spirito di gruppo. Un’opportunità per riscoprire il valore della collaborazione, in contesti di grande ispirazione.

    Perché partecipare?

    Responsabilità sociale: partecipare ad attività di volontariato aziendale dedicate al paesaggio è un segno dell’attenzione dell’impresa per la collettività e per l’ambiente. È un messaggio che contribuisce a rafforzare l’immagine dell’azienda, oltre che a proteggere la storia, l’arte e la natura.

    Momenti unici: andare alla scoperta dei luoghi speciali del patrimonio italiano è un’esperienza che aiuta i dipendenti a uscire dagli schemi lavorativi abituali. rafforzando la coesione di gruppo e stimolando nuove dinamiche tra colleghi.

    Team building: un’esperienza che rafforza il senso di appartenenza e mostra che l’azienda promuove la responsabilità sociale e la cura del bene comune. Lascia un segno positivo sia nelle persone sia nei luoghi e nei territori.

    castello e parco di masino, volontari, aziende
    parco villa gregoriana, volontari, aziende
    castello e parco di masino, volontari, aziende
    parco villa gregoriana, volontari, aziende
    Contattaci qui per scoprire tutte le opportunità per la tua azienda!
    Scegli Form da utilizzare

    Sempre a tua disposizione

    INDIRIZZO

    FAI - Fondo Ambiente Italiano Via Carlo Foldi 2 - MILANO

    Telefono

    02 467615 240
    Registrati alla newsletter
    Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te