Il tuo 5x1000 al FAI

Il tuo 5 per mille al FAI

Proteggi un patrimonio che cresce

Condividi
Il tuo 5 per mille al FAI
Il nostro codice fiscale 80 10 20 30 154

Oggi la Fondazione, a 50 anni dalla sua nascita, ha davanti a sé tante nuove sfide. Il 5 per mille è uno strumento prezioso che può fare la differenza per il FAI e per il mondo della cultura italiana.

Il tuo gesto è fondamentale, non costa nulla, ma unito a tanti altri ha un enorme impatto: ci aiuta a salvare e a valorizzare il patrimonio italiano di storia, arte e natura e a renderlo accessibile a tutti.

Il tuo 5 per mille al FAI in 3 semplici mosse

Trova il modulo giusto

Cerca nella tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico, 730, CU) la sezione "Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef".

Metti la tua firma

Nel riquadro "Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici" o nel riquadro “Sostegno agli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS".

INSERISCI IL CODICE FISCALE DEL FAI

Scrivi il Codice Fiscale 80102030154 sotto la firma, nello spazio dedicato “Codice fiscale del beneficiario”.

Scegli una delle due caselle per destinare il tuo 5 per mille al FAI

Finanziamento ai Beni Culturali
Grazie alle firme in questa casella sosteniamo i progetti di conservazione e tutela dei nostri Beni e valorizziamo il ricco patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese, aprendo le porte di luoghi straordinari di tutta Italia ai visitatori.
Enti del Terzo Settore
Con i contributi raccolti in questa casella, sosteniamo i costi di manutenzione quotidiana per tenere in perfette condizioni 84.726 m2 di edifici storici tutelati e 4.606.000 m2 di boschi e pascoli tutelati.

Dove firmare per il tuo 5 per mille al FAI

se presenti la dichiarazione dei redditi cartacea

Nello spazio dedicato al 5 per mille della dichiarazione dei redditi metti la tua firma in uno dei due riquadri:

"Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici"
OPPURE
"Sostegno agli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS".

Se presenti il 730 precompilato è ancora più semplice

Ti basterà selezionare la categoria "Finanziamento privati delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici" e inserire il nostro codice fiscale 80102030154

Quanto vale il tuo 5 per mille al FAI?

IL TUO 5X1000 È DI 20€ con un reddito lordo di 15.000€

Contribuisci a ripristinare 10mq di giardino.

IL TUO 5x1000 È DI 25€ con un reddito lordo di 20.000€

Ci aiuti a mettere a dimora 1 pianta di ulivo che consentirà nuove produzioni.

IL TUO 5x1000 È DI 50€ con un reddito lordo di 40.000€

Rendi possibile il restauro di 1 mq di superfici lapidee o lignee.

IL TUO 5x1000 È DI 100€ con un reddito lordo di 80.000€

Ci consenti di recuperare 8mq di pavimento storico.

Guarda l'impatto del 5 per mille sui fondi del FAI

Quali sono le scadenze per la consegna della dichiarazione dei redditi?

30 aprile precompilata online

sarà disponibile la dichiarazione precompilata online

30 SETTEMBRE modello 730

direttamente all’Agenzia delle Entrate, tramite CAF o un professionista abilitato o via telematica

31 ottobre - certificazione unica

per persone fisiche, società di persone e soggetti Ires

Ricordati le spese da portare in detrazione

Erogazione liberali a favore di enti del terzo settore

Cura e assistenza per anziani e portatori di handicap

Spese per attività sportive

Spese di istruzione

Famigliari a carico

SPESE MEDICHE

SPESE PER ABITAZIONI IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI

Spese funebri

Assicurazioni vita e infortuni

Versamenti a fondi pensione e fondi integrativi

Ricevi tutti gli aggiornamenti sul 5 per mille!

Compila il modulo e registrati alla Newsletter del FAI per rimanere sempre aggiornato.

Scegli Form da utilizzare

Siamo a tua disposizione

Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te