Oggi la Fondazione, a 50 anni dalla sua nascita, ha davanti a sé tante nuove sfide. Il 5 per mille è uno strumento prezioso che può fare la differenza per il FAI e per il mondo della cultura italiana.
Il tuo gesto è fondamentale, non costa nulla, ma unito a tanti altri ha un enorme impatto: ci aiuta a salvare e a valorizzare il patrimonio italiano di storia, arte e natura e a renderlo accessibile a tutti.
Cerca nella tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico, 730, CU) la sezione "Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef".
Nel riquadro "Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici" o nel riquadro “Sostegno agli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS".
Scrivi il Codice Fiscale 80102030154 sotto la firma, nello spazio dedicato “Codice fiscale del beneficiario”.
Nello spazio dedicato al 5 per mille della dichiarazione dei redditi metti la tua firma in uno dei due riquadri:
"Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici"
OPPURE
"Sostegno agli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS".
Ti basterà selezionare la categoria "Finanziamento privati delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici" e inserire il nostro codice fiscale 80102030154
Contribuisci a ripristinare 10mq di giardino.
Ci aiuti a mettere a dimora 1 pianta di ulivo che consentirà nuove produzioni.
Rendi possibile il restauro di 1 mq di superfici lapidee o lignee.
Ci consenti di recuperare 8mq di pavimento storico.
Compila il modulo e registrati alla Newsletter del FAI per rimanere sempre aggiornato.