Vieni in gita con il FAI per vivere un’esperienza fuori dalla scuola

Vieni in gita con il FAI per vivere un’esperienza fuori dalla scuola

Condividi
Vieni in gita con il FAI per vivere un’esperienza fuori dalla scuola
Scuola

19 ottobre 2018

L’educazione dev’essere concepita come una ricostruzione continua dell’esperienza.
(John Dewey, filosofo e pedagogista)

Esperienza: ecco la parola chiave che accomuna tutte le attività didattiche proposte dal FAI all’interno dei suoi beni. Da oltre dieci anni, infatti, i Servizi Educativi della Fondazione propongono, oltre alla classica visita guidata, primo approccio per essere introdotti alla conoscenza della storia e delle caratteristiche artistiche e naturalistiche di un bene, molteplici attività per coinvolgere e far vivere un’esperienza ricca di contenuti gli studenti di tutte le età, dai più piccoli della scuola dell’infanzia ai ragazzi delle scuole secondarie.

Troviamo così visite animate in costume, in cui i bambini rivivono la storia del luogo immedesimandosi in uno specifico personaggio, visite di scoperta, condotte a piccoli gruppi con l’ausilio di schede didattiche come una sorta di “caccia al tesoro” nel passato, laboratori, per mettere in gioco le proprie capacità artistiche e creative, fino ad attività culinarie legate ai prodotti tipici del territorio. Per i più grandi le proposte spaziano tra approfondimenti in lingua straniera con il metodo CLIL a trekking e attività sportive circondati dalla natura.

Il tutto in contesti suggestivi, quali ville, parchi storici, abbazie, giardini e castelli medievali… splendidi cornici in cui vivere un’esperienza divertente, educativa e che promuova nelle nuove generazioni la consapevolezza della bellezza e dell’importanza del nostro straordinario patrimonio culturale.

Sfoglia il catalogo qui

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te