Viaggia sui binari della cultura!

Viaggia sui binari della cultura!

Condividi
Viaggia sui binari della cultura!
Uncategorized

20 marzo 2012

La cultura viaggia sui binari del treno per raggiungere tutta Italia, rispettando l'ambiente. Fino al 31 ottobre, infatti, gli utenti di Trenord in visita presso i Beni FAI di Villa e Collezione Panza e Villa Necchi Campiglio e di Trenitalia che accedono a Parco Villa Gregoriana, possono godere di condizioni agevolate.

Obiettivo dell'iniziativa, realizzata con la collaborazione di Trenord e Trenitalia, è favorire il più possibile la fruizione dei beni culturali incentivando l'utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili, rispettosi dell'ambiente, e, in questo modo, permettere anche a chi non dispone di mezzi propri di raggiungere facilmente mete di grande interesse artistico e ambientale.

Grazie all'accordo con Trenord, chi desidera visitare i Beni di Villa e Collezione Panza (VA) o di Villa Necchi Campiglio (MI) può farlo accedendo ad un pacchetto integrato al prezzo di 29 € a persona che include il biglietto del treno Trenord andata/ritorno utilizzabile da qualsiasi stazione lombarda. Una volta giunti presso una delle due Ville sarà possibile accedervi, visitarle accompagnati da una guida o dall'audioguida e gustare il pranzo presso uno dei due ristoranti situati all'interno. I pacchetti sono acquistabili presso i MyLink Point di Milano Cadorna, Milano Porta Garibaldi e Saronno, presso le biglietterie TRENORD oppure possono essere prenotati anche telefonicamente al numero verde 800.500.005 e ritirati presso uno dei MyLink Point TRENORD.

Chi, invece, volesse visitare Parco Villa Gregoriana, situata a Tivoli, a pochi passi dalla stazione ferroviaria, può recarsi in treno: grazie all'accordo con Trenitalia, mostrando presso la biglietteria del Bene il biglietto del treno, convalidato nella stessa giornata, può, infatti, scegliere tra uno sconto del 20% sul biglietto d'ingresso, anche in caso di manifestazioni, o l'acquisto di uno speciale “pacchetto visita” al prezzo di 15 € a persona, comprensivo di ingresso, pranzo tipico e informazioni turistiche.

Un'occasione da non perdere per fruire delle bellezze del patrimonio d'arte, natura e paesaggio del nostro Paese risparmiando, e riscoprendo, al contempo, il piacere del viaggio in treno.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te