05 ottobre 2011
Rendere i milanesi, ma non solo, coscienti dello straordinario patrimonio agricolo di 47mila ettari che in parte circonda la nostra città. Inizia con queste parole l'intervento del Presidente Onorario FAI, Giulia Maria Mozzoni Crespi, al programma Articolo 9 di Radio24 andato in onda sabato 1° ottobre 2011. Un intervento in cui invitava gli italiani a partecipare a “Via Lattea. Alla scoperta del Parco Agricolo Sud Milano”, l'evento organizzato dal FAI sabato 1 e domenica 2 ottobre 2011 proprio per far conoscere il patrimonio agricolo del parco che circonda la città lombarda.
Un patrimonio che comprende 38mila ettari di campi coltivati, 61 Comuni, 1.000 aziende agricole, 393 stalle zootecniche, tre meravigliose abbazie romaniche, preziosi fontanili. Un patrimonio da salvare e tutelare perché, spiega Giulia Maria Mozzoni Crespi, “sulla testa degli agricoltori pende una spada di Damocle: i proprietari terrieri spesso rinnovano il contratto d'affitto ai loro affittuari per un termine brevissimo di due o tre anni, a volte addirittura di un anno, perché sperano di costruire nell'area ‘redditizie' villette a schiera, ristoranti, alberghi”.
Ascolta l'intervista al presidente onorario FAI Giulia Maria Mozzoni Crespi a Radio24
» Scopri qui tutte le informazioni sull'edizione 2013 di Via Lattea!
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis