Verona, donato al FAI un angolo del Parco Adige

Verona, donato al FAI un angolo del Parco Adige

Condividi
Verona, donato al FAI un angolo del Parco Adige
Uncategorized

20 novembre 2012

Tre ettari di terreno lungo un’ansa del fiume Adige nel Parco Adige Sud, a Verona: questo fazzoletto di terra, di fronte al Tempietto Sanmicheliano, cuore del Lazzaretto della città veneta, è stato donato al FAI da un privato cittadino che ha scelto la Fondazione per tutelare questo angolo ricco di natura e cultura e preservarlo dal cemento, pericolo che dovrebbe essere scongiurato anche dal Protocollo d’Intesa stipulato dal Comune di Verona e dal FAI il 13 aprile scorso.

“In un’Italia e in una Regione sempre più divorata dal cemento, il piccolo gesto di un privato cittadino che va in evidente controtendenza ci fa sperare in un Paese che non accetta supinamente la sua devastazione – ha dichiarato Ilaria Borletti Buitoni Presidente FAI - Stiamo parlando di una piccola donazione, di un pezzetto del nostro splendido Paese che la stragrande maggioranza degli italiani non conosce, ma che è parte di quell’immenso patrimonio che rende unica l’Italia”. Un gesto simbolico che potrebbe servire per tutelare ulteriormente questo luogo sviluppando un progetto di recupero e riqualificazione così da dar vita al primo nucleo di quello che potrebbe diventare uno dei parchi fluviali più grandi d’Europa.

Da anni, infatti, il FAI vorrebbe recuperare questa splendida area naturale ricca di storia per realizzare un percorso per la cultura della salute, con passeggiate, svaghi all’aria aperta e visite guidate ai tesori di queste zone, nella speranza che quest’ansa del fiume Adige possa diventare il simbolo di un Paese che rifiuta il cemento e che non intende rinunciare in nessun modo al suo patrimonio d’arte e natura.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te