20 agosto 2008
La costanza dell'arrotino, la pazienza della ricamatrice, l'abilità dell'impagliatore di sedie, la precisione dell'intagliatore di rame. Valori e tradizioni di un passato “recente”, da secoli tramandati di generazione in generazione. Un tesoro di storia e cultura che grazie al FAI sarà riscoperto.
Domenica 21 settembre, al Castello della Manta, Manta (CN), va infatti in scena “Vecchi mestieri di Barge”, una divertente manifestazione che permette ai visitatori di riscoprire le tradizioni e i passatempi che hanno fatto la storia locale. Grazie al Gruppo Antichi Mestieri di Barge, gli antichi mestieri prenderanno di nuovo vita attraverso gli abiti e gli strumenti del tempo.
Per i più piccoli, Luisella e Livio organizzano momenti di divertimento con i “Giochideltempochefu”, giocattoli in legno interamente costruiti a mano che da animali diventano altalene, trenini, ruote pazze e dondoli.
E per i più golosi l'appuntamento e con i “tavoli dell'amicizia”, stand gastronomici allestiti nel parco del Castello a cura della Pro-Loco di Manta con ottimi cibi rustici da consumare.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis