Una settimana fra le Groane

Una settimana fra le Groane

Condividi
Una settimana fra le Groane
Uncategorized

28 febbraio 2008

Ville di Delizie”, “Santuari, Chiese e Oratori”, “Ambienti Museali”. Sono i tre itinerari tematici e cronologici che l'Università dell'Insurbia di Varese organizza per “Una settimana fra le Groane”, il progetto organizzato dal polo culturale “Insieme Groane” che ha l'obiettivo di far conoscere e riscoprire un territorio ricco di testimonianze storiche, artistiche e culturali come quello del territorio lombardo nell'ottica di un recupero delle radici storiche e di una maggiore sensibilizzazione verso i luoghi di appartenenza.

Proprio per la sua alta valenza culturale, il FAI ha deciso di concedere all'iniziativa che si svolge dal 12 al 21 aprile 2008 il proprio patrocinio, affiancandosi così al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero della Pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e la Camera di Commercio di Milano. “Una settimana fra le Groane”, realizzato in collaborazione con Regione Lombardia, Settore Turismo della Provincia di Milano, Provincia di Milano - Progetto Monza e Brianza e Fondazione Fiera Milano, parla infatti direttamente ai giovani, al fine di sviluppare in loro la precisa percezione di far parte di una comunità culturale che si fonda su radici storiche, artistiche e tradizionali comuni in un'ottica di valorizzazione delle peculiarità locali che determinano la ricchezza culturale specifica di un territorio.

Per dieci giorni, dunque, nei Comuni di Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Lainate, Novate Milanese, Senago e Solaro e nei Comuni della Brianza, Cesano Maderno, Desio e Limbiate, Ville, chiese, palazzi, fabbriche dimesse, giardini e centri storici, molti dei quali di solito inaccessibili, si aprono gratuitamente al pubblico, mostrando tutti i loro tesori nascosti grazie anche alla presenza di guide preparate. I vari siti sono poi animati da eventi e manifestazioni dedicati all'intera cittadinanza, con appuntamenti differenziati per bambini, adulti, famiglie e anziani.

Guarda il sito dell'iniziativa

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te