Una primavera in viaggio

Una primavera in viaggio

Condividi
Una primavera in viaggio
Uncategorized

30 aprile 2008

Ricordiamo le proposte dei viaggi FAI per la primavera e segnaliamo qualche piccola variazione di data, rispetto al catalogo pubblicato sul precedente Notiziario. Il viaggio in Iran prevede un'aggiunta di due giorni all'itinerario, quindi è previsto dal 22 aprile al 5 maggio, mentre per assistere alle celebrazioni in occasione del compleanno del Buddha, il viaggio in Ladakh, una delle regioni più intatte al mondo, è stato posticipato e si svolgerà dal 12 al 21 giugno; inoltre rettifichiamo che la durata del viaggio in India dedicato alla zona del centro nord sarà di 16 giorni, ossia dal 18 ottobre al 2 novembre e che sarà condotto da Giuliano Boccali, professore di Indologia all'Università degli Studi di Milano. Infine, il viaggio a Istanbul si realizza in due edizioni uguali tra loro: una dal 28 aprile al 2 maggio, l'altra dal 2 al 6 maggio. Del tutto inedito è il percorso in Europa alla scoperta di grandi poli museali tra Francoforte, Darmstadt e Stoccarda e una puntata a Würzburg, per ammirare gli affreschi di Gianbattista Tiepolo recentemente restaurati. Per sfuggire al caldo del Bel Paese, in luglio, una “puntata” nel Nord, a Stoccolma, magica e sofisticata capitale, oppure a Dublino e in un'inedita Irlanda del Nord. Una regione tutta da scoprire è la Borgogna, terra forse un po' nascosta, ma ricca di tesori raffinati.

Ricchi di fascino, i nostri viaggi in Medio Oriente, oltre all'Iran, l'Uzbekistan per ripercorrere la Via della Seta. Continua l'itinerario alla scoperta dell'India con la zona del nord est: il Sikkim, scheggia buddista tra Tibet e Nepal, per proseguire verso il vicino Nepal e in particolare la sua capitale Kathmandu, incastonata tra vette vertiginose. Si ripete e si rinnova l'esperienza del FAI negli Stati Uniti: Boston, capitale intellettuale d'America, e il New England, regione di incantevoli località storiche.

E infine, i nostri appuntamenti in Italia: la grande mostra di Pintoricchio a Perugia che darà lo spunto per un percorso in Umbria, una delle regioni più belle e ricche di storia del nostro Paese, e Torino, tornata a splendere di una luce nuova e sfavillante con le sue meravigliose residenze, alcune delle quali recentemente riaperte al pubblico.

Guarda il calendario completo dei Viaggi FAI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te