Una passione di nome Italia

Una passione di nome Italia

Condividi
Una passione di nome Italia
Arte

22 marzo 2010

Amore per il patrimonio artistico e culturale italiano, volontà di tutela e diffusione della cultura, spirito di sensibilizzazione al Bello. Se esiste un'emozione capace di descrivere Franco Cosimo Panini, è senza dubbio la passione: passione per il proprio lavoro, ma soprattutto passione per il proprio Paese e per le sue uniche Bellezze artistiche e culturali. Una passione che lo portò a creare, dopo la fortunata esperienza con le figurine per ragazzi, due iniziative di eccezionale valore scientifico e culturale: “La Biblioteca Impossibile”, collana di edizioni in facsimile di preziosi codici miniati, e la collana “Mirabilia Italiæ”, la più completa ed esauriente serie di volumi mai dedicati ai più bei monumenti del nostro patrimonio artistico.

Grande amico del FAI e sempre presente come guida alle Giornate FAI di Primavera, alla sua morte i figli hanno deciso di proseguire il suo percorso, prima aderendo al programma Corporate Golden Donor e garantendo il sostegno economico per la realizzazione delle visite scolastiche presso i Beni della Fondazione, e oggi consolidando questo forte legame attraverso un progetto più articolato di iniziative.

In particolare, per tutto il 2010 Franco Cosimo Panini devolverà al FAI il 10% del prezzo di ciascuna copia dell'opera “La Basilica di San Francesco ad Assisi” della collana “Mirabilia Italiæ” per sostenere il restauro del Bosco di San Francesco del FAI. Ciascun acquirente dell'opera, ma anche degli altri tomi della collana, riceverà inoltre in omaggio un'iscrizione al FAI. L'iscrizione sarà offerta in omaggio anche a chi acquisterà un'opera della collana “Biblioteca Impossibile”.

Leggi l'intervista a Laura e Luca Panini

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te