13 marzo 2019
Il progetto ''Scuola Ferrovia'', promosso dall'Associazione Ferrovie in Calabria ed in collaborazione con il FAI - I giganti della Sila, persegue l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi verso tematiche sempre più attuali, quali l'ecosostenibilità, il valore storico del patrimonio ferroviario e il rispetto per l'ambiente.
Il progetto, attraverso un approccio didattico cooperativo, intende:
Il progetto prevede una uscita didattica a bordo del treno storico che, partendo da Camigliatello Silano, capolinea della ferrovia dal 1931 al 1956, condurrà i ragazzi presso la stazione di San Nicola-Silvana Mansio (ed in futuro San Giovanni in Fiore), la più alta d’Italia con i suoi 1406 metri d’altezza, passando per l'imponenza delle vallate dell'Altopiano Silano. Al termine del viaggio in treno, il gruppo sarà trasferito alla Riserva dei Giganti di Fallistro, dove i partecipanti verranno accolti dalle guide del FAI, che faranno loro scoprire il bosco ultracentenario con oltre 60 esemplari di pini larici e aceri montani, piantati nel Seicento dai Baroni Mollo, proprietari del vicino Casino, donato al FAI nel 2016.
Per informazioni e prenotazioni contattare:
FAI I Giganti della Sila
Località Croce di Magara
87058 Spezzano della Sila (CS)
Tel: 366.6152986
Mail: faisila@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis