Un giorno tra i castelli del Medioevo

Un giorno tra i castelli del Medioevo

Condividi
Un giorno tra i castelli del Medioevo
Uncategorized

06 marzo 2007

Il Medioevo torna nell'antico Monastero di Torba, e quest'anno lo scenario diventa ancora più suggestivo a Castel Grumello, dove la ricostruzione è più fedele e veritiera. Le esercitazioni dei soldati nella fortezza militare, la vita cavalleresca e il mondo cortese nel complesso residenziale riprendono vita grazie all'attenta ricostruzione della Compagnia San Giorgio e il Drago. Ogni visitatore di "Un giorno nel Medioevo" può entrare e partecipare alla vita del castello.

Tutti i proprietari terrieri si dotano di un castello fortificato che serve da abitazione per la famiglia e da guarnigione per i soldati al seguito. Veri e propri centri amministrativi e giuridici, i castelli sorgono sempre in luoghi strategici facili da difendere, e spesso accolgono un intero borgo abitato dal popolo che serve il signore.

Caratterizzati in un primo momento solo da torri di guardia isolate, utili alla protezione degli appezzamenti di terreno e al controllo di passaggi obbligati, i castelli medievali crescono divenendo costruzioni possenti. Al mastio, torre più grossa che funge da residenza dei feudatari e difesa estrema in caso di invasioni, si aggiungono spesso torrette e torri difensive, mura di cinta con torri angolari e fossati per impedire gli attacchi diretti dei nemici.

Esemplare più suggestivo nel Trentino è il Castello di Avio, proprietà del FAI dal 1977, che spicca nella Val Lagarina con l'imponente mastio del XII secolo, protetto dalla cinta muraria intervallata da cinque torri. Raro esempio di castello “gemino” è invece Castel Grumello, caratterizzato da due frontilizi sulla sommità di un colle: la torre orientale rappresenta la fortezza militare vera e propria, mentre sul lato orientale si estende il complesso residenziale.

Tra il verdeggiante paesaggio collinare di Varese, domina invece la Torre di Velate, costruita nel secolo XI per proteggere la parte meridionale delle cinta murarie a difesa del borgo di Velate, fortificato fin dall'epoca tardo-romana.

Guarda la scheda dell'evento del Monastero di Torba

Guarda la scheda dell'evento di Castel Grumello

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te